Isolamento Termico

Direttiva UE Case Green. Non è una tassa iniqua, è una chance per avere futuro

La direttiva EPBD è la medicina che il medico (Comunità europea) ci propone di assumere per guarirci dai mali (cambiamenti climatici e crisi energetica). L’Ing. Sergio Pesaresi analizza la questione e…

APE errato in caso di compravendita? All’acquirente spetta il risarcimento

Tuttavia per il giudice le conseguenze dell’errata certificazione non possono ricadere esclusivamente sui venditori, in quanto gli stessi si sono affidati ad un soggetto certificatore attestante il li…

Eco-patrimoniale per edifici energeticamente inefficienti? Confedilizia dice no

In vista dell’esame finale della bozza della direttiva europea, l’associazione lancia l’allarme al fine di scongiurare una eco-patrimoniale che obbligherebbe interventi di ristrutturazione da realizza…

Bambini, svelti! Tutti in classe…A

L’interessante caso studio di un intervento di riqualificazione energetica della Scuola Rodari di Rimini che comprendeva la coibentazione a cappotto esterno per le pareti verticali e l’isolamento all’…

Calcolo di un ponte termico: metodi ammessi e non ammessi

I metodi, negli ambiti della progettazione di nuovi edifici e nella ristrutturazione di edifici esistenti, si possono inquadrare sulla base di quanto riportato dalla UNI/TS 11300:2014. Ecco quali sono…

Ponti termici e Superbonus. La qualità dei materiali isolanti è garantita?

Tre domande all’esperto Sergio Pesaresi con cui abbiamo parlato di crisi energetica, ma anche di aspetti più tecnici come i ponti termici e la qualità dei materiali utilizzati per l’isolamento degli e…

Cappotto, infissi e isolamento termico: vantaggi, criticità e precauzioni da prendere

Infissi e cappotto sono elementi edilizi dove possono concentrarsi importanti criticità di condensa e muffa. Ecco quali sono le precauzioni da prendere per evitare criticità termiche

Certificazione energetica edifici: costi, tempi e motivazioni per redigere un APE

Oltre alle motivazioni, nel Rapporto 2022 sulla Certificazione Energetica degli Edifici, vengono riportati anche tempi e costi necessari per la redazione dell’attestato

Infissi e serramenti: tre falsi miti da sfatare

Il mondo dell’edilizia, oltre alle sue patologie fatte di pratiche del passato, molto difficili da estirpare, è caratterizzato da una serie di luoghi comuni, vere e proprie leggende metropolitane che …

Cosa non è un ponte termico

Ecco perché alcune definizioni sui ponti termici, anche normative e legislative, non sono corrette e possono generare confusione o ambiguità