Impianti

Agevolazioni e incentivi FER: gli ultimi bandi pubblicati

In questo articolo continuamente aggiornato, sono raccolti i bandi pubblicati sul territorio naziona…

Reddito energetico: domande dal 5 luglio

Gli impianti realizzati con i soldi messi a disposizione dal Fondo per il Reddito energetico sono de…

Tecnologie fotovoltaico e casi studio #1: gestione dei carichi

Ecco la prima puntata della serie delle video-guide dedicate alle soluzioni tecniche per il fotovoltaico, un nuovo format organizzato con il supporto e la collaborazione di Sun Ballast

Decreto aree idonee per le rinnovabili: approvata la bozza

In arrivo il decreto che fornisce indicazioni sulla ripartizione della potenza fra Regioni e Province autonome e i criteri per l’individuazione delle aree idonee all’installazione di impianti a fonti …

Testo Unico Rinnovabili: la bozza del Decreto Riordino FER

Era stato annunciato l’arrivo del Testo Unico Rinnovabili e con la diffusione della bozza del testo del Decreto Riordino FER (scaricabile a fine articolo) si avvicina sempre di più la piena operativit…

Bonus agrivoltaico: via alle domande per richiedere gli incentivi

Il Bonus prevede un contributo in conto capitale pari al 40% dei costi sostenuti per la realizzazione dei nuovi impianti, compresi i costi per il sistema di monitoraggio e per l’installazione di siste…

Pubblicato il regolamento del Fondo Nazionale Reddito Energetico

L’obiettivo, nel biennio 2024-2025, è quello di puntare all’installazione di almeno 31 mila impianti fotovoltaici di piccola taglia per altrettante famiglie meno abbienti

Impianti fotovoltaici di grandi dimensioni: per Cassazione ed Entrate si tratta di beni immobili

Gli impianti fotovoltaici di grande potenza vanno considerati, ai fini delle imposte di registro, ipotecarie e catastali, beni immobili. La connessione strutturale e funzionale tra terreno e gli impia…

CACER: da ANCI e GSE un vademecum per i Comuni

Guida all’Autoconsumo e alle Comunità di Energia Rinnovabile: il Vademecum ANCI – GSE rappresenta uno strumento utile per guidare i Comuni italiani nella transizione energetica

Rapporto GSE 2023: fotovoltaico in ascesa

Il Rapporto GSE 2023 traccia il quadro del settore fotovoltaico in Italia con indicazioni sulla diffusione, le caratteristiche e gli impieghi degli impianti in esercizio sul territorio italiano. Vedia…

Agrivoltaico: approvate le regole operative su modalità e tempi erogazione incentivi

Previsto un unico periodo di presentazione delle istanze di partecipazione, Aste e Registri, a partire dal 4 giugno 2024 alle ore 12:00 fino al 2 settembre 2024 alle ore 12:00

Da una caldaia tradizionale ad una a condensazione: considerazioni tecniche e criticità

Il passaggio da una caldaia tradizionale a una caldaia a condensazione comporta infatti l’adozione di una serie di accorgimenti volti ad adeguare l’impianto esistente alla tecnologia impiegata dal nuo…