Distanze in Edilizia

Abbattimento barriere architettoniche in deroga alle distanze

L’abbattimento delle barriere architettoniche può essere fatto in deroga alle norme sulle distanze in edilizia?

Distanze in edilizia, quant’è vincolante la fascia di rispetto ferroviaria?

La natura del vincolo di fascia di rispetto ferroviaria nella rassegna settimanale di sentenze, oltre a novità su abusi edilizi, permesso di costruire e strutture turistiche private.

Distanze degli edifici dalla strada: conta il marciapiede?

La rassegna di sentenze della settimana: il marciapiede deve essere considerato nel calcolo delle distanze degli edifici dalla strada? In più: cos’è un vano tecnico?

Distanze tra fabbricati, come si calcolano?

Le distanze tra fabbricati non si misurano in modo radiale, come avviene per le distanze rispetto alle vedute, ma.. come si calcolano?

Distanze tra fabbricati: 10 metri anche se solo uno è in un Piano particolareggiato

I 10 metri per le distanze tra fabbricati con finestre vanno rispettate anche se uno dei due edifici è dentro un piano particolareggiato

Il ripostiglio può essere escluso dal calcolo della volumetria?

Il caso di un ripostiglio in muratura di circa 18 metri cubi: ecco perchè non è un volume tecnico escluso dal calcolo della volumetria

Distanze tra fabbricati, quando la ristrutturazione edilizia deve rispettarle?

La sentenza del Consiglio di Stato 4728/2017 rimette in gioco la definizione di ristrutturazione edilizia e il suo rapporto con le distanze tra fabbricati

Distanze tra fabbricati, 10 metri valgono solo per le nuove costruzioni

Una nuova sentenza del Consiglio di Stato trova soluzioni innovative e sensate alla legge del 1968, il DM 1444

Distanze tra pareti finestrate: che rapporto c’è con il regolamento edilizio-tipo

I limiti sulle distanze valgono anche per adeguare i regolamenti edilizi comunali allo schema di regolamento edilizio-tipo

Distanza minima di 10 metri: una delle due pareti deve essere finestrata

Per poter applicare la regola della distanza minima di 10metri (art. 9 del d.m. 2 aprile 1968 n. 1444) è necessaria l’esistenza di due pareti che si contrappongono, di cui almeno una deve essere fines…