Bonus Edilizia
Categorie di approfondimento
Piano Casa Italia: cosa prevede la Legge di Bilancio 2025
Il Piano Casa Italia si pone come un’iniziativa per il rilancio delle politiche abitative. Ecco cosa prevede in merito la Legge di Bilancio 2025
Bonus Mobili ed Elettrodomestici: c’è la proroga per il 2025
Sembrava non esserci speranza per il Bonus Mobili ed Elettrodomestici dopo il 31 dicembre 2024. Invece la nuova Legge di Bilancio lo ha confermato al 50% anche per il 2025, con tetto di spesa di 5 mil…
Addio al Bonus Verde
Nella Legge di Bilancio 2025 non c’è traccia del Bonus Verde, che quindi viene definitivamente cancellato dal panorama delle agevolazioni per i lavori edilizi
Manovra 2025 in Gazzetta: riassuntone con le novità sulla casa e per i professionisti
Ecco cosa prevede la Legge di Bilancio 2025 su: Bonus edilizi, acquisto mobili ed elettrodomestici, mutui prima casa e forfettario per professionisti con lavoro dipendente o pensione
Agevolazioni Prima Casa: due anni per vendere e riacquistare senza perderle
Guida alle agevolazioni prima casa e alle novità del 2025: più tempo per vendere e riacquistare, maggiore privacy al rogito e dettagli sui requisiti per mantenere i benefici
Contributo a fondo perduto fino al 40% per impianti fotovoltaici: opportunità per PMI fino a novembre 2025
Le PMI situate in comuni con meno di 5000 abitanti possono accedere a un contributo a fondo perduto che copre fino al 40% delle spese per installare impianti fotovoltaici, a patto di aderire a una Com…
ENEA: certificati bianchi e detrazioni fiscali, ecco come l’Italia ha risparmiato energia nel 2023
È quanto emerge dal 13° Rapporto annuale ENEA sull’efficienza energetica. Le detrazioni fiscali hanno continuato a essere il motore principale dei risparmi energetici
Stop agli incentivi per le caldaie a gas: il futuro dell’Ecobonus
A partire dal 2025, non ci sarà più la detrazione del 50% per la sostituzione di vecchie caldaie con altre a condensazione nell’ambito del Bonus Casa o dell’Ecobonus
Case prefabbricate: IVA al 22% sull’acquisto dei pezzi da assemblare
Entrate chiarisce: l’acquisto di pezzi di una casa prefabbricata, anche se accompagnato dal servizio di montaggio, è soggetto all’aliquota IVA ordinaria del 22%. L’aliquota ridotta è applicabile solo …
Professionisti e partita IVA chiusa? I crediti fiscali Superbonus possono ancora essere utilizzati
La cessazione dell’attività professionale non impedisce al geometra di beneficiare dei crediti d’imposta maturati grazie al Superbonus. Analizziamo il chiarimento rilasciato dalle Entrate a tal propos…