Bonus Edilizia
Categorie di approfondimento
Bonus Edilizi e disabilità 2024: riepilogo delle agevolazioni disponibili
A quali bonus edilizi possono accedere le persone con disabilità per gli interventi di superamento di barriere architettoniche? La Legge 104 prevede agevolazioni aggiuntive? Un riepilogo, alla luce de…
Decreto Superbonus é legge: Superbonus (e non solo) in 10 anni, Bonus Casa al 30% dal 2028 al 2033
Il Bonus Casa, attualmente al 50%, tornerà all’aliquota ordinaria del 36% dal 1° gennaio 2025 su un massimo di spesa di 48 mila euro, aliquota che sarà poi temporaneamente ridotta al 30% per le spese …
Per mettere in atto la Direttiva Case Green servono fino a 1.000 miliardi di euro
È quanto emerge da un’analisi di Deloitte. Lo studio riporta anche che la percentuale di immobili di classe energetica F e G in Italia è oltre il 60%. Invece in Germania arrivano al 45%, in Spagna al …
Scegliere tra Ecobonus e Bonus Casa dopo i lavori di sostituzione caldaia: cosa fare?
Dall’ Ecobonus al Bonus Casa per la sostituzione caldaia: occorre una nuova comunicazione all’ENEA? Possibile collegare il Bonus Mobili? L’Esperta chiarisce come fare in questo caso
Superbonus: CNI esprime preoccupazione per le continue modifiche
Sul Superbonus ogni giorno c’è una novità e questo crea in tutti i soggetti coinvolti uno stato di agitazione permanente. Per il CNI è inaccettabile
Superbonus e Bonus Barriere spalmati in dieci rate
La novità è in un emendamento del governo al DL 39/2024 mentre non saranno accolti in nessun caso emendamenti di deroga alla stretta su sconto in fattura e cessione del credito
Sconto e cessione Bonus Barriere e Superbonus: verso una possibile riapertura?
Nel disegno di legge di conversione del DL 39/2024, attraverso alcuni emendamenti presentati, potrebbero essere reintrodotte le opzioni di cessione del credito e sconto in fattura per il Superbonus, i…
Comunicazione Enea fine lavori? Mancato rispetto dei termini non fa decadere Ecobonus
È quanto ha ribadito la Corte di cassazione con la sentenza n. 7657/2024, dove viene precisato che l’invio entro 90 giorni è obbligatorio, ma se il termine si supera la detrazione non si perde
Controlli Superbonus: una guida completa sulle cose da sapere
Un ebook che fornisce una guida completa e dettagliata sui controlli, le verifiche di ENEA e di Entrate e le sanzioni previste per i soggetti coinvolti.
Superbonus: Assistal mette in guardia sulle criticità dei cantieri già in opera
Per l’associazione l’incertezza generata dalle continue modifiche legislative rappresenta un ostacolo per le imprese. Le proposte di revisione di Assistal per il Decreto Salva-Conti