Bonus Ristrutturazioni

Ristrutturazione prima casa, possibile chiedere l’anticipazione del TFR

La prima casa è un bene riconosciuto meritevole di tutela da parte del legislatore previdenziale. Sulla possibilità per i dipendenti del settore privato di chiedere un’anticipazione del TFR per l’acqu…

Rilancio dell’edilizia e pagamenti delle p.a., cosa resterà delle promesse elettorali?

Tra poche ore si conoscerà il vincitore delle elezioni politiche, ma cosa cambierà nei prossimi giorni e mesi per l’edilizia, le infrastrutture e il territorio del nostro paese? Questi argomenti sono …

Detrazioni 50% e 55% fino al 2015, la proposta di Monti per l’edilizia

A pochi giorni dalle elezioni politiche, anche il comparto dell’edilizia cerca di far sentire la propria voce ai candidati premier, alla luce dei dati poco confortanti sullo stato del settore. Dopo l…

Detrazione 50%, si applica anche sull’acquisto di case ristrutturate

Chi compra una casa ristrutturata direttamente da un’impresa di costruzione può usufruire della detrazione 50% da scontare sulla dichiarazione dei redditi? La risposta è positiva, ma occorre fare alcu…

Detrazione 50%, vale anche per le prestazioni professionali

Le spese per prestazioni professionali, solo quelle collegate alla realizzazione di interventi di ristrutturazione agevolati (Detrazione 50%, le definizioni degli interventi ammessi), possono essere d…

Detrazione 50%, come correggere gli errori sul bonifico bancario

Effettuare il pagamento tramite bonifico bancario è una delle condizioni necessarie per poter usufruire della Detrazione 50% per gli interventi di ristrutturazione edilizia. Ma cosa succede se si sbag…

Tutti i passi necessari per usufruire della Detrazione 50% sulle ristrutturazioni

Completiamo, arricchendo di informazioni, il post di qualche mese fa, nel quale fornivamo indicazioni pratiche per ottenere lo sconto fiscale garantito, fino al prossimo 30 giugno 2013, dalla Detrazio…

Detrazione 50% ristrutturazioni, ecco i lavori che non richiedono permessi

Gli interventi di ristrutturazione edilizia, che possono usufruire della detrazione 50% a fini fiscali, non sono tutti uguali. E non sempre hanno la medesima complessità. I cantieri più difficili, com…

IVA agevolata ristrutturazioni edilizie: quando al 4%, al 10% e al 22%

IVA agevolata al 4% e al 10% per interventi edilizi. A distanza di qualche mese, torniamo su un argomento di estremo interesse per chi si appresta a eseguire lavori di ristrutturazione edilizia, appro…

Ristrutturazione, detrazioni del 36% e 50% anche per gli impianti fotovoltaici

E’ possibile beneficiare delle detrazioni del 36% e 50% anche per gli impianti fotovoltaici, in alternativa alle tariffe incentivanti del 5° Conto Energia che, secondo il contatore del Gse, si esauri…