Ambiente

Reati ambientali. Clini: “Meno norme inutili e sanzioni più severe”

“La complicazione delle norme deresponsabilizza le imprese e genera effetti collaterali, come l’ emergere dell’ illegalità”. Si è espresso così il Ministro Clini a margine della presentazione del rapp…

No alle Olimpiadi, le responsabilità dell’edilizia e dell’architettura

Il Governo Monti ha quindi deciso: le Olimpiadi del 2020 non si faranno a Roma. La risposta è arrivata dopo un’attenta valutazione dei costi e dei benefici dell’operazione nel suo complesso. Non esist…

Decreto semplificazioni, le novità in materia ambientale

Venerdi 10 febbraio è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto semplificazioni, all’interno del quale sono contenute alcune novità per i professionisti e per le imprese: viene introdotta la s…

Riqualificazione e ambiente. Costruttori, architetti e Legambiente insieme per le eco-città

È necessario andare nella direzione dello sviluppo urbano e della manutenzione, non del consumo del suolo. Riqualificazione organica e strutturata del patrimonio immobiliare del nostro Paese è una pri…

Decreto semplificazioni, cosa cambia per i professionisti tecnici e le imprese

Nei due titoli di cui si compone il decreto sulla semplificazione e lo sviluppo, sono contenuti numerosi provvedimenti di sostegno allo sviluppo economico del sistema Paese. Rimandando alla lettura de…

Protezione Civile, l’Inu chiede una gestione equilibrata

L’Istituto Nazionale di Urbanistica auspica che l’incontro di ieri tra il prefetto Franco Gabrielli e il presidente del Consiglio Mario Monti segni l’avvio di processi e azioni solidali ed efficienti,…

Emergenza gas metano. Imprese preoccupate per la situazione

Le dichiarazioni dell’amministratore delegato di Eni, Paolo Scaroni, sulla possibile interruzione delle forniture di gas metano alle industrie per fare fronte alla diminuzione dei flussi dalla Russia …

Comportamenti ecosostenibili degli Italiani. L’Indagine di Fondazione Impresa

Un cittadino su quattro è interessato alla classe energetica degli edifici e quasi uno su tre ha effettuato interventi di riqualificazione. In particolare il 25,4% degli italiani ha cercato attivament…

Consumo di suolo e cementificazione. Colpevoli e soluzioni da FAI e WWF

Come arrestare il consumo di suolo nel nostro Paese e dare un taglio alla cementificazione ‘selvaggia’? Se lo chiedono il Fondo ambiente italiano (FAI) e il WWF che hanno presentato il dossier Terra R…

Decreto semplificazioni, Autorizzazione paesaggistica più veloce per le piccole opere

Ieri abbiamo pubblicato le novità per i professionisti contenute nel Decreto semplificazioni, vediamo oggi in dettaglio come vengono velocizzate la procedure per ottenere l’Autorizzazione paesaggistic…