Ambiente
Le nuove regole nei cantieri per le terre e rocce da scavo
È in vigore dallo scorso 6 ottobre 2012 il nuovo regolamento che disciplina l’impiego nei cantieri delle terre e rocce da scavo (d.m. 161/2012) e che ha abrogato le disposizioni contenute nell’art. 18…
Da oggi in vigore il nuovo regolamento sulle terre e rocce da scavo
Entra in vigore oggi il d.m. 161/2012, recante il nuovo regolamento che disciplina il tema delle terre e rocce da scavo, pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 21 settembre. Con la messa a regime …
Smart City, ecco le 18 proposte finanziate dal bando Miur
Il Miur, Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, ha pubblicato l’elenco dei progetti finanziati per la trasformazione della città in Smart City (“Smart Cities and Communities and S…
Città italiane, aumentano il consumo di suolo e gli sprofondamenti
Le città italiane consumano meno acqua ma continuano ad avere problemi di consumo del suolo e troppi sono i siti sensibili dal punto di vista dell’inquinamento. Questo il quadro che emerge dall’VIII …
Terre e rocce da scavo: lo strano caso dei sottoprodotti “a termine”
Il nuovo regolamento sulle terre e rocce da scavo, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 221 del 21 settembre 2012, dovrebbe porre la parola fine alla “saga” normativa dei materiali da riporto, inizi…
Anche per le biomasse valgono le regole della Conferenza di Servizi
Nonostante i temi dell’ambiente vadano sempre sostenuti e supportati, non è possibile che l’azione (pubblica e/o privata) svolta in nome di tali argomenti sia del tutto scevra dal pieno e rigoroso ris…
Il Piano Casa Lazio contrasta le norme statali, il Governo lo impugna
I guai per la Regione Lazio non finiscono mai. Dopo lo scandalo che ha travolto la Giunta Polverini nelle scorse settimane, alla fine il Governo ha confermato anche i dubbi sul Piano Casa (leggi anche…
Decreto semplificazione bis, edilizia e ambiente nella bozza per il CdM
Ci siamo quasi, il decreto sulle semplificazioni bis sta per venire alla luce, in una bozza pronta per il Cdm. Su infrastrutture e ambiente ci sono diverse novità, così come su impianti industriali e …
Lombardia, stop allo scarico nei corsi d’acqua in zone urbanizzate
È stato approvato dalla Giunta regionale Lombardia il ddl Norme per la difesa del suolo e la gestione dei corsi d’acqua della Lombardia che dovrà potenziare le misure di prevenzione contro il rischio …
Dissesto idrogeologico, frana Via dell’Amore e i geologi si interrogano a Bari
La famosa Via dell’Amore tra Riomaggiore e Manarola, nelle Cinque Terre, frana ferendo quattro persone. A nemmeno un anno di distanza dalla disastrosa alluvione che sconvolse uno dei territori più rap…