Ambiente

Giardino verticale, ecco perchè sono importanti gestione e manutenzione

Il verde verticale (o giardino verticale), fino a circa due anni fa, sembrava rappresentare il futuro della gestione climatica degli edifici. Il verde sulle pareti, si diceva, aiuta il raffrescamento,…

Un Decreto Legge per l’abbattimento delle case abusive

Orlando dichiara guerra alle case abusive. Per combattere l’abusivismo edilizio e procedere agli abbattimenti il Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare si dice pronto a inseri…

Decreto del Fare al traguardo, i contenuti in discussione al Senato

Prosegue la discussione in Senato per la conversione in legge del Decreto del Fare (DL 69/2013), per cui c’è tempo fino al prossimo 20 agosto 2013 (ma è probabile che il via libera arriverà prima). P…

Mobilità sostenibile, 7 consigli di stile di guida per risparmiare carburante e inquinare meno

In tempi di crisi possedere un’autovettura che risparmi carburante durante la marcia può diventare strategico per dare un freno ai costi, sempre in crescita, del gasolio e della benzina. Ma, a prescin…

Zanonato: “Esclusi dal SISTRI i rifiuti non pericolosi”

Un miliardo di euro all’anno. È la cifra di risparmio stimata dal Governo, che sta lavorando per escludere dall’ambito di applicazione del SISTRI, il sistema di tracciabilità dei rifiuti, i rifiuti no…

Piano Urbanistico, se rispetta la VIA non contrasta la Pianificazione Territoriale

Quando i profili del progetto con valore di piano urbanistico operativo corrispondono a prescrizioni contenute nella VIA (Valutazione di Impatto Ambientale) non sono in contrasto con gli strumenti di …

Conversione Decreto del Fare: emendamenti e novità su Edilizia, Ambiente e Appalti

Entra nelle battute finali il lungo iter di conversione in legge del Decreto del Fare con la discussione alla Camera del testo definitivo che propone diverse e significative novità rispetto alla versi…

Il Palais Lumière non parlerà italiano

Da una parte chi si opponeva su tutto, dall’altra chi ne vantava l’enorme pregio che la città di Venezia ne avrebbe tratto, chi lo vedeva come l’ennesima presa in giro e chi un’opportunità per miglior…

Gestione delle Terre e Rocce da Scavo: c’è l’obbligo di Marcatura CE?

Davvero Terre e Rocce da Scavo dovranno essere marcate CE? La domanda non è peregrina, poiché già alcune amministrazioni hanno richiesto ai gestori dei cantieri la marcatura CE per i materiali di scav…

VIA e VAS, il Ministero dell’Ambiente chiede la consultazione pubblica

Controllare periodicamente le singole normative in materia di VAS (Valutazione ambientale strategica), per evidenziare le criticità da un lato e i meccanismi che funzionano dall’altro. A questo scopo,…