Ambiente
Offshore in Venice, ma intanto…
Sembra un sabato come un altro quello del 21 settembre, non ci sono ricorrenze particolari se non che si sta per scavallare in autunno, eppure qualcosa accadrà. A Venezia convergeranno circa 100.000 t…
Sistri: partono il 1° ottobre solo trasportatori e gestori
Il Sistri debutterà come stabilito il 1° ottobre. Dopo diverse proroghe, dunque, si parte tra meno di un mese. Ma questa prima partenza riguarda solo alcuni, non tutti: ci saranno da una parte i trasp…
Edilizia, Ambiente e Semplificazioni, ecco l’analisi ANCE del Decreto del Fare
Una sintesi delle novità e delle modifiche intervenute nell’ambito del settore privato sui temi dell’edilizia, dell’ambiente, dei beni culturali e delle semplificazioni amministrative dopo il Decreto …
Abolizione IMU 2013, l’infografica per terreni e fabbricati rurali
Con l’abolizione della prima rata dell’IMU 2013 vengono esentati dal pagamento anche i terreni e i fabbricati rurali, ma con una serie di precisazioni che abbiamo voluto indicare in un’infografica pub…
Sistri, solo per le imprese che gestiscono rifiuti pericolosi
L’obiettivo delle previste modifiche al Sistri (che saranno contenute nel Decreto del Fare bis?) è quello di limitarne l’applicazione alle aziende che gestiscono rifiuti pericolosi. In generale, quind…
Residui da demolizione edile: sono rifiuti fino al completo recupero
Un Tribunale aveva condannato alcuni individui per concorso in gestione abusiva di rifiuti, avendo costoro posto in essere, a vario titolo, un deposito incontrollato di rifiuti speciali non pericolos…
TARES, le brutte sorprese che ci aspettano con il conguaglio di dicembre
Anche se siamo in piena estate e alla vigilia di Ferragosto, si profila all’orizzonte un appuntamento di cui gli italiani farebbero volentieri a meno e che si preannuncia, neanche a dirlo, l’ennesima …
Giardino verticale, ecco perchè sono importanti gestione e manutenzione
Il verde verticale (o giardino verticale), fino a circa due anni fa, sembrava rappresentare il futuro della gestione climatica degli edifici. Il verde sulle pareti, si diceva, aiuta il raffrescamento,…
Un Decreto Legge per l’abbattimento delle case abusive
Orlando dichiara guerra alle case abusive. Per combattere l’abusivismo edilizio e procedere agli abbattimenti il Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare si dice pronto a inseri…
Decreto del Fare al traguardo, i contenuti in discussione al Senato
Prosegue la discussione in Senato per la conversione in legge del Decreto del Fare (DL 69/2013), per cui c’è tempo fino al prossimo 20 agosto 2013 (ma è probabile che il via libera arriverà prima). P…