Ambiente

Autorizzazioni, rifiuti e dissesto idrogeologico: Decreto Ambiente in Gazzetta

Dalla tutela ambientale alla promozione dell’economia circolare, fino alla risoluzione di problematiche connesse al dissesto idrogeologico e alla gestione dei rifiuti RAEE, il decreto intende fornire …

Piattaforma Digitale Aree Idonee rinnovabili: pubblicato il decreto con le regole di funzionamento

La PAI è in vigore dal 16 ottobre 2024. Ecco a cosa serve e quali sono le tempistiche di funzionamento previste

Architetti, ingegneri, periti, geometri e geologi insieme per la creazione della SOT a Roma

Nasce la Sezione Operativa Territoriale (SOT) di Roma, che opererà per supportare a livello territoriale la Struttura Tecnica Nazionale (STN) della Protezione civile

Accensione riscaldamento e zone climatiche: ecco le date e la mappa

Quando si possono accendere i termosifoni quest’anno? I dettagli zona per zona

Rigenerazione urbana: cosa prevede il disegno di legge

Previste modifiche al Testo Unico dell’Edilizia. Ecco quali sono le novità per favorire la riqualificazione, tra le quali incentivi e inasprimenti IMU e IPRPEF

Il ruolo delle cabine primarie nelle Comunità Energetiche Rinnovabili

A cosa servono le cabine primarie nel contesto delle Comunità Energetiche Rinnovabili? Un approfondimento sul ruolo cruciale delle cabine primarie nelle CER, con un focus sui vantaggi e le criticità p…

Video-guida completa alla deumidificazione post allagamento: strategie e strumenti su come fare

Guarda il video, una guida pratica sulle procedure da seguire per deumidificare un ambiente dopo un allagamento

FAQ Transizione 5.0, dal GSE chiarimenti su: cumulabilità, documentazione e progetti ammissibili

Il primo pacchetto di chiarimenti si concentra su diversi temi, tra i quali la cumulabilità con altre agevolazioni, la documentazione necessaria per la presentazione delle richieste, i progetti ammiss…

Nuovo Tool gratuito da ENEA: LENICALC calcola il consumo per l’illuminazione degli edifici

LENICALC nasce come tool per supportare i professionisti nella certificazione energetica degli edifici. Ecco dove scaricarlo gratuitamente

Caro energia e ritardi nei pagamenti: l’appello di Federcostruzioni per salvare il settore

Il costo dell’energia elettrica ha raggiunto livelli critici. Federcostruzioni evidenzia il serio rischio di sopravvivenza delle imprese energivore italiane