Ambiente
Nuovi Criteri Ambientali Minimi CAM per strade e contratti energetici: i decreti MASE
Pubblicati in Gazzetta Ufficiale, questi provvedimenti mirano a ridurre l’impatto ambientale delle opere pubbliche e a promuovere la transizione energetica
Bando Parco Agrisolare 2024: 250 milioni per fotovoltaico nelle aziende del Mezzogiorno, domande dal 16 settembre
Fino all’80% di contributo a fondo perduto per impianti fotovoltaici su edifici a uso produttivo nelle Regioni del Sud Italia: ecco il bando 2024
Contributi a fondo perduto per rottamare stufe, caldaie e camini: bandi in 4 Regioni
Finanziati sia gli acquisti di nuovi prodotti della stessa tipologia ma più efficienti, sia la sostituzione degli impianti a biomasse con pompe di calore, anche in abbinamento ai collettori solari. In…
I cinque ingredienti di una Casa Green
Si potrebbero semplificare in soli cinque punti gli aspetti base da tenere conto nella progettazione di un Casa Green, anche se in realtà progettare green vuol dire molte cose in più rispetto al consu…
Bonus Transizione 5.0: la circolare operativa del Mimit, con esempi di calcolo
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy chiarisce con una circolare operativa l’applicazione del nuovo credito d’imposta per la trasformazione digitale ed energetica delle imprese
FER2: MASE pubblica il decreto
Il decreto entra in vigore il 13 agosto 2024
Materiali da costruzione: i CAM si applicano solo ai lavori pubblici?
Il progettista è tenuto obbligatoriamente a tener conto dei CAM nelle scelte progettuali da lui portate avanti e per tutti i livelli di progettazione
Fonti rinnovabili: approvato lo schema di decreto per regimi amministrativi
Lo schema di decreto individua i regimi amministrativi per la costruzione e l’esercizio di impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, includendo anche i sistemi di accumulo, le …
Rinnovabili, ASSISTAL: il nuovo Testo Unico è un ostacolo per gli obiettivi energetici
Invece di semplificare le procedure amministrative, il decreto rischia di appesantire ulteriormente l’iter per lo sviluppo degli impianti rinnovabili
Transizione 5.0: via alle domande sul sito GSE
La Piattaforma Informatica per la presentazione delle comunicazioni preventive per la prenotazione del credito d’imposta Transizione 5.0 apre dalle ore 12:00 del 7 agosto 2024