Ambiente
Dissesto idrogeologico, il ‘peso’ del rischio è il criterio di selezione degli interventi
Il decreto coi criteri per selezionare gli interventi contro il Dissesto idrogeologico piace alla Corte dei Conti, che l’ha validato. Così, si avvia alla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, il Dpc…
Gestione movimentazione rifiuti, ecco l’Excel Control Waste
Anagrafica detentori, trasportatori, destinatari, intermediari; inserimento assistito delle operazioni di carico e scarico dei rifiuti sul registro di carico/scarico dei rifiuti e relativo formulario;…
Colpo di clava sul Paesaggio: il silenzio assenso strumento rozzo e pericoloso
È una bocciatura senza appello quella espressa dal Consiglio nazionale dei beni culturali alla parte del DDL Madia per la riforma della pubblica amministrazione che autorizza il meccanismo del silenzi…
Non riesci a pagare IMU e TASI? Arriva il baratto amministrativo
Chiamatelo baratto amministrativo, cessione di manodopera, pagamento “in natura”: qualsiasi nome possieda, si tratta di una delle novità più curiose (ed interessanti) contenute nel provvedimento che h…
Ddl consumo del suolo: visioni di rigenerazione urbana (per i Comuni)
La rigenerazione urbana sta emergendo come tema di eminente rilevanza per coloro che sono tenuti all’amministrazione dei Comuni italiani. “Tema politico essenziale”: questa la definizione attribuita a…
Comuni ricicloni 2015, l’Italia ricicla più rottami di tutti
Dal punto di vista politico la seconda parte di questo titolo corrisponderebbe alla verità, visto che chi aveva velleità di rottamazione le ha esaurite da un po’ di tempo, e direi per sempre, e ora è …
Raccolta e gestione RAEE, Nuovo Accordo: più premi per i più bravi
Il nuovo Accordo di Programma per la definizione delle condizioni generali di raccolta e gestione dei Rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) è stato sottoscritto alla fine del me…
Classificazione dei rifiuti: nuove norme, più confusione
Il nuovo sistema di classificazione dei rifiuti e delle sostanze pericolose è entrato in vigore il primo giugno senza neanche un giorno di transizione per le aziende. Si è verificata una situazione m…
Abusi edilizi in aree vincolate: il proprietario è sempre responsabile
La responsabilità del proprietario di aree vincolate per il reato di abusi edilizi sussiste anche in assenza di formale affidamento dei lavori come committente. La III sezione penale della Suprema Co…
Enciclica Laudato si’, il Papa mette l’ambiente al centro: giro di opinioni
Un ampio florilegio di commenti positivi si sta affastellando in queste ore intorno alla fresca Enciclica di Papa Francesco “Laudato si’”. Un appello multiplo, quello lanciato da Papa Bergoglio, a “pr…