Ambiente
Autunno caldo per il dissesto idrogeologico: 650 milioni per le Regioni
Parte il piano “Acque sicure” contro il dissesto idrogeologico, previsti criteri stringenti per l’erogazione dei fondi: 650 milioni a partire dall’autunno, poi altri 5 miliardi. “Acque sicure” è il p…
Rimozione amianto, bando per la riqualificazione ambientale in E. Romagna
Riqualificazione ambientale mediante la rimozione dei manufatti di cemento-amianto dai luoghi di lavoro: la Regione Emilia Romagna spinge il pedale virtuosamente sull’acceleratore in questa direzione …
Emilia Romagna, stanziati 4,5 milioni per tutelare le aree protette
Un primo, significativo atto d’impegno al fine di rilanciare, attraverso i parchi e le riserve, l’opera di tutela e valorizzazione del territorio più pregiato dell’Emilia Romagna. Questo in sintesi il…
Borghi Felici 2015: Brunico si conferma Eden d’Italia
Brunico si conferma borgo più felice d’Italia per il secondo anno consecutivo: è proprio il ridente comune alto-atesino infatti a posizionarsi al top della classifica “Borghi Felici 2015”, interessant…
Piano nazionale contro il dissesto idrogeologico nelle città: ecco i dettagli
Oltre 1,3 miliardi di euro di risorse stanziate nel periodo 2015-2020, 132 cantieri previsti in tutto lo Stivale di cui 33 con partenza a brevissimo e subito oltre 650 milioni di euro disponibili. Son…
I rifiuti abbandonati in un’area sottoposta a sequestro si possono smaltire
La Cassazione penale (sez. III) con l’ordinanza 11 maggio 2015, n. 19360 ha dichiarato inammissibile il ricorso presentato contro il provvedimento del GIP di rigetto di un’istanza di dissequestro di u…
Terreni agricoli all’asta online: i bandi del programma Terrevive
È in piena attività il programma Terrevive del Demanio che mette a disposizione, tramite un’asta online, centinaia di terreni agricoli. L’ultimo bando pubblicato lo scorso 17 luglio (termine 22 settem…
Dissesto idrogeologico, il ‘peso’ del rischio è il criterio di selezione degli interventi
Il decreto coi criteri per selezionare gli interventi contro il Dissesto idrogeologico piace alla Corte dei Conti, che l’ha validato. Così, si avvia alla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, il Dpc…
Gestione movimentazione rifiuti, ecco l’Excel Control Waste
Anagrafica detentori, trasportatori, destinatari, intermediari; inserimento assistito delle operazioni di carico e scarico dei rifiuti sul registro di carico/scarico dei rifiuti e relativo formulario;…
Colpo di clava sul Paesaggio: il silenzio assenso strumento rozzo e pericoloso
È una bocciatura senza appello quella espressa dal Consiglio nazionale dei beni culturali alla parte del DDL Madia per la riforma della pubblica amministrazione che autorizza il meccanismo del silenzi…