Ambiente

Valutazione impatto ambientale: è arrivato il testo coordinato delle Direttive UE

Ecco il testo coordinato delle direttive 2011/92/UE e 2014/52/UE sulla Valutazione impatto ambientale, tradotto in italiano dalla Direzione per le valutazioni e le autorizzazioni ambientali del Minist…

Collegato ambientale, le regole per rifiuti urbani e verde pubblico

All’interno della legge 221/2015 sulla Green economy e gli Appalti verdi, cioè nel Collegato ambientale ci sono regole stringenti per i rifiuti urbani, la gestione del verde pubblico e gli arredi per …

Illuminazione pubblica nel Collegato ambientale: segui le regole

Per limitare i consumi di energia nell’ illuminazione pubblica, ci sono obblighi stringenti per le Pubbliche Amministrazioni, e i professionisti che lavorano con loro, all’interno della legge 221/2015…

Collegato Ambientale: ecco le novità in vigore da febbraio 2016

Dal piano di tutela delle acque agli incentivi per i programmi di mobilità sostenibile; dalle norme su raffinerie e centrali termiche fino agli acquisti “verdi” da parte delle pubbliche amministrazion…

Amianto: come gestire le procedure di rimozione e bonifica?

Lo scorso 22 dicembre è stato approvato dal Parlamento il Collegato Ambientale alla Legge di Stabilità, ovverosia il Disegno di Legge n. 2093-B recante “Disposizioni in materia ambientale per promuove…

Responsabilità bonifica amianto, su chi ricade?

In tema di inquinamento vale il principio “chi inquina paga” a condizione, ovviamente, che si dimostri che l’inquinamento sia stato provocato dal precedente proprietario o gestore. Per l’amianto il di…

Legge sulla Green Economy: ecco il Mobility manager, “maestro” di spostamenti casa-scuola-casa

Un pacchetto di misure, approvato definitivamente prima delle feste natalizie, sui diversi settori dell’economia verde. È la nuova legge sulla Green Economy (o Collegato ambientale) e prevede tra le a…

Collegato Ambientale, ok definitivo della Camera alla ‘finanziaria verde’

Una “piccola finanziaria verde idonea ad aiutare società ed imprese”: le parole sono del presidente della Commissione Ambiente della Camera, Ermete Realacci, il quale ha così commentato il testo del C…

Consumo di suolo: cosa cambierà nel 2016, con le Regioni protagoniste

Il 2015 è stato un anno importante nell’importante percorso relativo alla lotta contro il consumo di suolo nel nostro Paese: 7 Regioni (a cui va aggiunta la Provincia autonoma di Trento) hanno delinea…

Amianto: i consigli per la corretta rimozione e gestione dei manufatti

La presenza di amianto o di materiale contenente fibre di amianto sul territorio incarna una problematica storica di particolare rilievo anche nel nostro paese. Il massiccio impiego che si è fatto di …