Ambiente
Amianto: come gestire le procedure di rimozione e bonifica?
Lo scorso 22 dicembre è stato approvato dal Parlamento il Collegato Ambientale alla Legge di Stabilità, ovverosia il Disegno di Legge n. 2093-B recante “Disposizioni in materia ambientale per promuove…
Responsabilità bonifica amianto, su chi ricade?
In tema di inquinamento vale il principio “chi inquina paga” a condizione, ovviamente, che si dimostri che l’inquinamento sia stato provocato dal precedente proprietario o gestore. Per l’amianto il di…
Legge sulla Green Economy: ecco il Mobility manager, “maestro” di spostamenti casa-scuola-casa
Un pacchetto di misure, approvato definitivamente prima delle feste natalizie, sui diversi settori dell’economia verde. È la nuova legge sulla Green Economy (o Collegato ambientale) e prevede tra le a…
Collegato Ambientale, ok definitivo della Camera alla ‘finanziaria verde’
Una “piccola finanziaria verde idonea ad aiutare società ed imprese”: le parole sono del presidente della Commissione Ambiente della Camera, Ermete Realacci, il quale ha così commentato il testo del C…
Consumo di suolo: cosa cambierà nel 2016, con le Regioni protagoniste
Il 2015 è stato un anno importante nell’importante percorso relativo alla lotta contro il consumo di suolo nel nostro Paese: 7 Regioni (a cui va aggiunta la Provincia autonoma di Trento) hanno delinea…
Amianto: i consigli per la corretta rimozione e gestione dei manufatti
La presenza di amianto o di materiale contenente fibre di amianto sul territorio incarna una problematica storica di particolare rilievo anche nel nostro paese. Il massiccio impiego che si è fatto di …
Gestione e smaltimento rifiuti: dall’anno prossimo cambia tutto (anche la TARI)
Una transizione rapida dalla attuale tassa sui rifiuti (TARI) ad una tariffa per il servizio reso ai cittadini: sarà l’effetto del passaggio della competenza in materia di rifiuti all’Autorità per ene…
Regolamento dei confini: la guida per CTU e CTP
Il tema dei confini di proprietà desta un rilevante interesse nel mondo professionale anche per la libertà operativa che concede, attribuendo così agio al tecnico riconfinatore nell’esprimere in manie…
Costo rifiuti: oggi paghiamo il 22% in più rispetto a 5 anni fa
Il costo rifiuti e dei servizi relativi è aumentato a dismisura negli ultimi 5 anni. In più, oltre al danno, la beffa: dove qualità del servizio per la raccolta rifiuti, spazzamento e lavaggio strade …
Rapporto Rifiuti Urbani 2015: le valutazioni dell’ISPRA
È stato pubblicato nelle scorse settimane il Rapporto ISPRA Rifiuti Urbani 2015, giunto alla sua diciassettesima edizione, e frutto di una complessa attività di raccolta, analisi ed elaborazione di da…