Ambiente
La casa ideale è salubre. Cosa sono i Composti Organici Volatili (VOC)
Con l’aiuto dell’esperto, vediamo cosa sono i composti organici volatili e come incidono (negativamente) sulla salubrità degli ambienti in cui viviamo.
VIA Valutazione Impatto Ambientale, la riforma garantisce tempi più veloci
Il decreto, pubblicato in Gazzetta, modifica le procedure di valutazione dell’impatto ambientale dei progetti pubblici e privati
Prodotti fitosanitari: classificazione, sicurezza e normativa
Quali sono i prodotti fitosanitari? Che problemi di sicurezza possono dare? Cosa dicono la normativa italiana e quella europea?
Decreto Valutazione Impatto Ambientale, ok del Governo: le novità
Ridurre i tempi, aumentare la responsabilità dei dirigenti, rendere omogeneo il regolamento sul territorio nazionale, ampliare la nozione di impatto ambientale…
Canne fumarie: la norma UNI 10847:2017 stabilisce i criteri per la pulizia
Procedure di pulizia di sistemi e canne fumarie per generatori e apparecchi alimentati con combustibili liquidi e solidi
La fine delle scorie radioattive, inizio stoccaggio: 2025
Le radiazioni ancora oggi rendono impraticabili le aree circostanti, che si presentano come uno scenario di morte e distruzione. Che fine dovrebbero fare?
Valutazione Impatto Ambientale (VIA): cosa chiedono le Regioni
Le Regioni e le Province autonome chiedono di mantenere un livello progettuale definitivo e l’eliminazione della VIA postuma
Bonifica siti inquinati di interesse nazionale: le operazioni di dragaggio
I dragaggi rappresentano una attività di bonifica ordinaria dei fondali asserviti ad un porto mercantile
Dissesto idrogeologico, la replica di ItaliaSicura: il cronoprogramma è rispettato
ItaliaSicura replica sullo stato di avanzamento delle opere anti-dissesto nelle aree metropolitane. Nessun ritardo: vanno valutate le progettazioni esecutive, non le chiusure dei cantieri.
Valutazioni di impatto ambientale VIA, il decreto non va. Ecco perchè.
La VIA deve essere condotta sul progetto definitivo, il Ministro non deve avere il controllo politico, i Comuni non devono essere solo uno sportello a chiamata