Ambiente
Piano Invasi: c’è l’ok delle Regioni, in arrivo 250 milioni di euro
Saranno finanziate 30 opere nel settore idrico, di cui 11 dotate di progettazione definitiva e 19 di progettazione esecutiva
Dissesto idrogeologico, piano straordinario entro il mese di novembre
Il Presidente Conte ha annunciato lo stanziamento di 53,5 milioni di euro. Altri 200 milioni di euro arriveranno dai Fondi per le spese impreviste e per le esigenze indifferibili
Alberi killer e radici violente, cosa possono fare ingegneri e architetti?
Purtroppo negli ultimi anni stiamo assistendo a degli eventi climatici sempre più estremi con conseguenze devastanti sul territorio. Piogge alluvionali concentrate in poche ore che colpiscono terre gi…
Cambiamenti climatici: l’impatto sulla nostra vita
Rapidi cambiamenti del clima sono stati osservati dagli scienziati sin dalla metà del secolo scorso…
Sistri chiude: nuovo sistema di tracciabilità con decreto semplificazioni
Sistri è archiviato, lo ha confermato venerdì a Brescia il sottosegretario all’Ambiente Vannia Gava
Dissesto idrogeologico, antisismica e trasporti: Regioni sbloccano 4,2 miliardi di euro
Le risorse derivano dagli avanzi di gestione e se non saranno usate, dovranno essere versate allo Stato
Relazione geologica, in quali casi è ritenuta obbligatoria?
Per CdS dipende dal bando e dalla tipologia degli interventi
Dissesto idrogeologico: stanziati 20 milioni al Fondo progettazione
Il Ministero dell’Ambiente ha deciso di assegnare fondi statali a quattro regioni
Dissesto idrogeologico: da ISPRA la mappa nazionale rischio italiano
Minacciato anche il patrimonio culturale italiano
Inquinamento ambientale a Biancavilla: il problema della fluoro-edenite
Il caso Biancavilla rappresenta un caso di inquinamento ambientale da fibre anfiboliche, non derivante da esposizione professionale ma da esposizione ambientale da sorgente naturale