Ambiente

Impianti fotovoltaici di grandi dimensioni: per Cassazione ed Entrate si tratta di beni immobili

Gli impianti fotovoltaici di grande potenza vanno considerati, ai fini delle imposte di registro, ipotecarie e catastali, beni immobili. La connessione strutturale e funzionale tra terreno e gli impia…

Per mettere in atto la Direttiva Case Green servono fino a 1.000 miliardi di euro

È quanto emerge da un’analisi di Deloitte. Lo studio riporta anche che la percentuale di immobili di classe energetica F e G in Italia è oltre il 60%. Invece in Germania arrivano al 45%, in Spagna al …

CACER: da ANCI e GSE un vademecum per i Comuni

Guida all’Autoconsumo e alle Comunità di Energia Rinnovabile: il Vademecum ANCI – GSE rappresenta uno strumento utile per guidare i Comuni italiani nella transizione energetica

Eventi climatici estremi: le aree più a rischio in Italia secondo uno studio ENEA

Uno studio ENEA individua le aree più a rischio di mortalità per eventi climatici estremi come alluvioni, frane, valanghe e tempeste

DNSH: aggiornata la guida operativa

Pubblicato l’aggiornamento della guida operativa per il rispetto del principio di non arrecare danno significativo all’ambiente (cd. DNSH). Rispetto alle precedenti edizioni, questa versione include d…

Agrivoltaico: approvate le regole operative su modalità e tempi erogazione incentivi

Previsto un unico periodo di presentazione delle istanze di partecipazione, Aste e Registri, a partire dal 4 giugno 2024 alle ore 12:00 fino al 2 settembre 2024 alle ore 12:00

La Direttiva Case Green è in Gazzetta dell’Unione Europea

Entrerà in vigore il 29 maggio 2024. In arrivo il passaporto di ristrutturazione e novità per l’APE

Nuovo regolamento UE sulle spedizioni di rifiuti: in vigore dal 20 maggio 2024

Il nuovo regolamento entrerà in vigore il 20 maggio 2024, ma il recepimento completo è previsto a partire dal 21 maggio 2026

Verde urbano e progettazione ecologica di edifici e infrastrutture: due seminari online per i professionisti

Questi incontri rappresentano un’opportunità di aggiornamento sulle ultime tecniche e normative ambientali, cruciali per chi opera nell’ambito. Ecco il programma dei due seminari e le istruzioni per p…

Decreto agricoltura approvato: no fotovoltaico a terra nelle zone agricole

Vediamo meglio nel dettaglio quali sono invece gli impianti non soggetti al divieto e quali sono le finalità delle nuove regole