Ambiente
Rifiuti Covid-19: come procedere con smaltimento e raccolta differenziata?
Per quanto concerne le operazioni di differenziazione è necessario ricordare che rifiuti Covid-19 essendo ad alto rischio infettivo. Ecco i dettagli
Autorizzazione paesaggistica, il parere negativo va motivato
Vanno espressi esplicitamente i contrasti tra le opere da autorizzare e le ragioni della tutela
Dissesto idrogeologico, 361 milioni in Gazzetta. A chi vanno (prima)?
Annunciati a fine novembre dal Ministro Costa, i fondi realizzeranno 236 interventi di messa in sicurezza del territorio. La fetta maggiore delle risorse alla Sicilia
Maltempo, basterà l’ombrello? Intanto “saniamo” le emergenze di novembre 2019
Altro che poggia salva CO2… L’Italia è il sesto paese nella classifica mondiale per morti correlate agli effetti perniciosi del cambiamento climatico. Però 209 milioni stanziati dal CdM male non faran…
Riuso in edilizia: prescriverlo nel capitolato e controllarlo in cantiere
Tenere in conto la futura decostruzione di un edificio in fase di costruzione o ristrutturazione è la strategia da adottare, che deve permettere di scegliere, oggi, i materiali e le tecniche idonee pe…
Perché l’auto elettrica non è mobilità sostenibile?
Senza tirare in ballo ideologie ambientaliste, riporterò alcune cifre che potranno dimostrare i punti a favore e quelli contro la mobilità elettrica. Perché parlarne? Il petrolio è in “via di estinzio…
L’erba sintetica dei campi sportivi è tossica?
Colpa dei granuli di gomma riciclata, come gli idrocarburi policiclici aromatici (IPA)? Ce lo dice la valutazione ECHA (European Chemicals Agency) che suggerisce alcuni interventi per rendere i campi …
Perché la segnaletica stradale è importante — per la mobilità lenta
Ci hanno detto che, come specie, gli esseri umani sono programmati per non guardare lontano, per ignorare un futuro che tanto potrebbe non arrivare mai. Questo è senz’altro il presupposto dei tecnici …
Bici VS auto: quando l’incrocio non è un ring a cielo aperto
Nel 2017 il 43% dei decessi tra i ciclisti urbani, si è verificato in corrispondenza di intersezioni. Come garantire maggiore sicurezza a tutti gli utenti? Partiamo dal disegno della strada e da tre r…
Decreto Clima, incentivi per la mobilità sostenibile in GU!
Ufficialmente istituito il buono mobilità! Sarà pari a 500 o 1.500 euro per chi rottama un motociclo o un’auto entro il 31 dicembre 2021, e utilizzabile per il trasporto pubblico locale o l’acquisto d…