Ambiente
Dissesto idrogeologico: cresce del 15% il territorio a rischio frane. L’ultimo Rapporto ISPRA fotografa la situazione italiana
Il Rapporto ISPRA 2024 offre un quadro aggiornato su frane, alluvioni, erosione costiera e valanghe …
Efficienza energetica edifici: 1,3 miliardi per Edilizia Residenziale Pubblica e famiglie a basso reddito, domande al via a settembre
Pubblicato il primo bando per l’accesso ai fondi PNRR per riqualificazioni con miglioramento energet…
Nuovo decreto CER 2025, incentivi potenziati e platea ampliata: aperto lo sportello GSE
Contributo PNRR fino al 40%, anticipo al 30%, detrazioni piene e accesso esteso ai Comuni sotto i 50 mila abitanti per lo sviluppo delle CER: al via le domande
Agrivoltaico: c’è tempo fino al 30 giugno per accedere agli incentivi PNRR
Le istanze possono essere presentate esclusivamente tramite il Portale Agrivoltaico disponibile sul sito del GSE, fino alle ore 12:00 del 30 giugno 2025. I dettagli
Boom di rinnovabili in Emilia-Romagna: fotovoltaico raddoppiato, ma resta alta la vulnerabilità climatica
Nel 2023 installati 519 MW di nuovi impianti fotovoltaici e ridotti i consumi energetici. Ottimi risultati anche nella gestione della rete idrica, ma il 61% della popolazione vive in aree a rischio al…
Reddito energetico 2025: domande al via per impianti fotovoltaici gratis per famiglie a basso reddito
Dal 13 maggio 2025 è attivo il Portale REN per accedere al contributo statale che copre interamente i costi degli impianti fotovoltaici domestici. Disponibili oltre 103 milioni di euro divisi per area…
Approvato decreto-legge: stop mutui Campi Flegrei e proroga emergenza al 2026 territori alluvionati
Il Governo approva un decreto-legge con misure urgenti: sospensione di mutui e tributi, dal 13 marzo 2025 al 31 agosto 2025, nei Campi Flegrei per il bradisismo e proroga stato di emergenza e fondi pe…
Obbligo polizze catastrofali: il chiarimento MIMIT su autoapplicazione e retroattività
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy chiarisce che l’obbligo di assicurazione contro eventi catastrofali per le imprese non è autoapplicativo né retroattivo: l’esclusione dagli incentivi sca…
Concessione terreni pubblici fotovoltaico, Agenzia del Demanio apre ai privati: ecco i primi bandi
Pubblicati quattro bandi pilota per valorizzare aree statali inutilizzate con progetti di energia rinnovabile e comunità energetiche
FAQ MIT polizze catastrofali: tutto su obblighi e scadenze
Il MIT ha pubblicato le prime FAQ sull’obbligo di polizze catastrofali per le imprese, chiarendo beni soggetti, modalità di stipula e categorie escluse
Polizze catastrofali: in Gazzetta il decreto che rinvia la scadenza per le PMI
Le medie imprese dovranno stipulare la polizza entro il 1° ottobre 2025, mentre per micro e piccole imprese il termine è posticipato al 31 dicembre 2025. Le grandi imprese restano obbligate dal 1° apr…
Comunità energetiche: proroga domande contributi CER fino al 30 novembre 2025
Inizialmente previsto con scadenza al 31 marzo 2025, il termine è stato prorogato per disponibilità di fondi al 30 novembre 2025 per ampliare l’accesso ai contributi