Abusi Edilizi
Diniego condono abusi edilizi: Consiglio di Stato elenca i motivi in una sentenza
Il rigetto della domanda di sanatoria di un abuso edilizio è legato all’esistenza di un vincolo anteriore all’abuso, all’assenza o difformità di un titolo abilitativo prescritto ed al contrasto con le…
Edificio ante 1967 ma successivo al 1861: senza licenza edilizia è legittimo?
Una volta ricostruita l’evoluzione della normativa locale si può verificare se l’edificio ricadeva in un tempo ed in un area che erano soggetti a licenza edilizia oppure no
Abusi edilizi, le caratteristiche dell’ordinanza di demolizione
Una breve rassegna di recenti sentenze sull’ordinanza di demolizione, strumento fondamentale nella repressione degli abusi edilizi
Proprietario immobile è responsabile anche dell’abuso preesistente
È responsabile non solo chi ha realizzato l’abuso, ma anche colui che è subentrato nella titolarità del bene, difatti non basta il passaggio del bene ad altro soggetto per eludere la regola che impone…
Sanatoria edilizia: inammissibile il permesso condizionato a nuove opere
La sanatoria condizionata all’esecuzione di specifici interventi edilizi contrasta con gli elementi essenziali della sanatoria, tra cui quello della cosiddetta doppia conformità
Il Superbonus può convivere con le difformità, ma non senza problemi riflessi
Superbonus e difformità edilizie, sul tema abbiamo intervistato l’Arch. Marco Campagna, architetto libero professionista, autore di volumi Maggioli Editore (la compravendita immobiliare: una guida per…
Abusi edilizi: cosa significa avere un immobile che non possiede uno stato legittimo
La conformità edilizia è come una catena, in cui gli anelli sono rappresentati dai titoli abilitativi: ciascun anello ha un ante operam ed un post-operam, e si può considerare correttamente connesso a…
Difformità edilizie. Unità immobiliare priva di legittimità compromette compravendita immobiliare
Una unità immobiliare priva di legittimità non può essere oggetto di ristrutturazioni in generale e, a maggior ragione, non può beneficiare di incentivi fiscali oltre che compromettere una compravendi…
Epoca realizzazione abuso, chi deve dimostrarla e come
Vediamo, grazie a una recente sentenza, come muoversi nel caso in cui si abbia interesse a dimostrare che un immobile è stato realizzato entro una data definita
Banca dati abusi edilizi: in Gazzetta il decreto MIMS
L’intento è quello di contrastare la diffusione degli abusi edilizi e di censire gli immobili abusivi presenti sul territorio nazionale