Rilevazioni aeree con droni professionali: la nuova frontiera per la gestione del territorio

Apportare un netto miglioramento della capacità di prevenzione e riduzione dell’impatto di eventi calamitosi oltre a fornire un valido strumento di contrasto ai reati contro il patrimonio ambientale. …

Abusi edilizi su beni culturali, l’OK successivo non cancella la sanzione

Un intervento edilizio privo di autorizzazione, eseguito su un immobile classificato tra i beni culturali, fa scattare sanzioni anche penali che il seguente disco verde da parte della Soprintendenza n…

Abuso edilizio: il Comune acquisisce in via automatica ciò che non è demolito

L’acquisizione gratuita al patrimonio comunale di quanto costruito con abuso edilizio non si configura alla stregua di un provvedimento di autotutela, bensì nella forma di una effettiva sanzione emerg…

Realizzazione di una tettoia, non illudetevi: serve il permesso di costruire

Lo dice il dPR n. 380/2001 (art. 3, comma 1, lettera b): la realizzazione di una tettoia, anche se aderisce a un muro già esistente, non è manutenzione straordinaria perché non consiste nella sostituz…

Opere abusive: a chi va notificato l’ordine di demolizione?

La realizzazione di opere edilizie abusive costituisce illecito permanente e comporta la loro demolizione, data la prevalenza dell’interesse pubblico al ripristino della legalità, mediante provvedimen…

Abusi edilizi, niente sanatoria con le foto di Google Earth

Produrre foto tratte dal servizio Google Earth per sanare un abuso edilizio non serve. Almeno questo è quanto hanno recentemente stabilito i giudici amministrativi del TAR Campania (Napoli) con la sen…

Realizzazione piazzale: quando è necessario il permesso di costruire?

Qualora si proceda, in zona agricola, ad un innalzamento del piano di campagna ed alla realizzazione, sul terreno rialzato, di un piazzale da adibire a deposito stabile, si verifica una situazione di …

Modifica destinazione d’uso da albergo a foresteria: è reato anche senza opere

La modifica di destinazione d’uso di un immobile da albergo a foresteria, senza permesso di costruire, costituisce reato (art. 44 lett a del TU 3802001), anche se attuato senza opere, in quanto interv…

Antisismica: demolizione solo quando c’è violazione delle norme tecniche

In tema di disciplina delle costruzioni in zona sismica, il potere-dovere del giudice di ordinare la demolizione dell’immobile in caso di condanna per i reati previsti dalla relativa normativa, sussis…

Abusi edilizi in zona sismica: ordine di demolizione o prescrizioni?

In tema di disciplina delle costruzioni in zona sismica, il potere-dovere del giudice di ordinare la demolizione dell’immobile in caso di condanna per i reati previsti dalla relativa normativa, sussis…