Abusi Edilizi
Abusi edilizi, proposta una legge nazionale che cancelli dagli albi professionisti e imprese
Il governatore della Campania De Luca propone una legge sull’abusivismo edilizio, con pene più severe rivolte agli autori degli abusi, a professionisti, imprese e funzionari pubblici.
Ampliare un balcone, quale titolo edilizio serve
Serve il permesso di costruire per ampliare il balcone: la sentenza del TAR Campania. Nella prima rassegna di settembre anche: diversa distribuzione degli interni e pergolato di modeste dimensioni
Abuso edilizio: nel 2016 costruiti 17 mila immobili illegali
Nel 2016, meno illeciti ambientali e meno fatturato delle attività criminali contro l’ambiente, ma più abusi edilizi. C’è un sacco di strada da fare.
Abuso edilizio, per combatterlo niente IMU e Tasi per 5 anni?
La proposta di Casa Italia per combattere l’abusivismo: istituire un potere sostitutivo dello Stato nei Comuni svogliati, togliere Imu e Tasi a chi vuole demolire e ricostruire
Niente sanatoria edilizia se hai violato le norme antisismiche
Il conseguimento del permesso di costruire in sanatoria estingue solo la violazione delle norme urbanistiche
Terremoto Ischia, alla base una sistematica speculazione edilizia
La notte scorsa l’Isola di Ischia è stata colpita da un terremoto di magnitudo 4.0 (i primi calcoli segnalavano una magnitudo di 3.6, ma in seguito i dati dell’Osservatorio Vesuviano dell’Istituto Naz…
Permesso di costruire, proroga per difficoltà economiche
Ecco la selezione delle sentenze della scorsa settimana. Ben cinque riguardano il permesso di costruire, a proposito di proroga del permesso per sopravvenute difficoltà economiche familiari, competenz…
Immobile ereditario indiviso, chi deve richiedere il permesso di costruire?
Come ogni settimana, ecco una selezione delle sentenze di interesse per le materie dell’edilizia e dell’urbanistica pubblicate nel corso dell’ultima settimana. Gli argomenti oggetto delle pronunce son…
Abusi Edilizi: la legge sopravvenuta, se più favorevole al trasgressore, è retroattiva?
Come ogni lunedì, ecco la selezione delle sentenze di interesse per l’edilizia e l’urbanistica pubblicate nel corso della settimana passata. Gli argomenti oggetto delle pronunce sono: abusi edilizi, o…
Abuso edilizio: come capire se è totale, sostanziale o minore
Abuso totale, abuso sostanziale e abuso minore: la classificazione è basata sul rapporto che c’è tra lo stato reale della costruzione e le autorizzazioni ricevute