L’Agenzia del Territorio intende rendere più efficace la caccia alle case fantasma.
L’attività di rilevazione è stata condotta attraverso la sovrapposizione alle mappe catastali delle fotografie scattate dall’alto con gli aereoplani dell’Agenzia per le erogazioni in agricoltura (Agea).
Dopo aver pubblicato le rendite presunte degli immobili non dichiarati (vedi news “
Catasto, pubblicate le rendite presunte delle case fantasma“), ora l’Agenzia del territorio è pronta a potenziare l’attività di rilevazione e sta lavorando per
avere immagini anche delle facciate degli edifici, oltre che la vista dall’alto a partire dal 2013.
Il nuovo sistema permetterebbe di eliminare gli immobili senza rilevanza catastale, senza dover effettuare un accertamento “fisico”.
L’Agenzia vorrebbe, inoltre, con questo nuovo sistema, mettere tutta la cartografia in rete e renderla disponibile ai cittadini la visura ipocatastale.
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento