Simona Conte

Simona Conte

Appassionata di ingegneria, architettura, scienza e tecnologie. Abilitata alla libera professione di ingegnere sez.B e di geometra, ha studiato scienze dell’ingegneria edile a Firenze. Cura i contenuti di approfondimento tecnico e le novità sulla professione.

Articoli dell’autore

Superbonus unifamiliari. Per certificare lavori al 30% occorre documentazione probatoria

Per documentazione probatoria si intende: Libretto delle Misure, Stato d’Avanzamento Lavori, rilievo fotografico della consistenza dei lavori, copia di bolle e/o fatture

Conversione decreto Semplificazioni Fiscali: ok cessione facilitata Bonus Edilizi

Abrogato il comma del DL Aiuti che limitava al 1°maggio la possibilità per le banche di cedere il credito ai correntisti con partita IVA. Ecco quali altre novità sono state introdotte dal DL Semplific…

Diniego condono abusi edilizi: Consiglio di Stato elenca i motivi in una sentenza

Il rigetto della domanda di sanatoria di un abuso edilizio è legato all’esistenza di un vincolo anteriore all’abuso, all’assenza o difformità di un titolo abilitativo prescritto ed al contrasto con le…

Bando teleriscaldamento e teleraffrescamento: presentazione progetti entro 6 ottobre

Le risorse messe a disposizione sono pari a 200 milioni di euro. Le domande di incentivazione devono essere presentate tramite l’apposita piattaforma predisposta dal GSE

Obbligo certificato idoneità statica. TAR boccia ricorso Ordini Emilia Romagna

La modulistica impone al tecnico incaricato, al fine di ottenere la certificazione di conformità e agibilità degli immobili, la attestazione/certificazione di idoneità statica. Per i tecnici la moduli…

DL Aiuti, fiducia in Senato: le misure su Superbonus, prezzari appalti, energia

Il DL Aiuti introduce novità su: Superbonus unifamiliari e cessione credito, energia e rinnovabili, misure per il caro materiali negli appalti pubblici

Obbligo Pos professionisti: sanzioni dal 30 giugno per chi non accetta pagamenti elettronici

Le sanzioni, introdotte con la Legge di conversione per l’attuazione del PNRR, verranno applicate a partire dal 30 giugno 2022

Professionista che ha svolto attività col Comune non può essere responsabile dell’ufficio tecnico

In una delibera, l’Autorità elenca nel dettaglio quali sono gli aspetti che identificherebbero l’inconferibilità dell’incarico nei confronti di un tecnico che ha già svolto attività presso l’ente loca…

Pagina 7 di 20