Mauro Ferrarini

Mauro Ferrarini

Sono nato a Magenta (proprio quella della battaglia) in provincia di Milano. Dopo il liceo classico ho conseguito la laurea in Scienze e tecnologie agrarie presso l’Università degli Studi di Milano nel 1999.
Auditor qualificato per la norma UNI EN ISO 14001 (SGA).
Dopo una significativa esperienza nel settore della sicurezza sul lavoro e assicurazione qualità, svolta presso un’azienda di prodotti chimici nel milanese, ho iniziato a lavorare presso la Redazione tecnica della casa editrice Maggioli, dove seguo i periodici e i servizi internet rivolti ai professionisti tecnici.

Articoli dell’autore

Tra Spalma Incentivi e norme retroattive, arriva il crepuscolo del FV in Italia?

Appena nato, è già finito. No, non è l’amore cantato da Mina in Se telefonando, ma il fotovoltaico in Italia colpito dal provvedimento Spalma Incentivi e, in particolare, dalla norma retroattiva (con …

La riforma del catasto si è dimenticata i terreni: un’occasione sprecata

Le agevolazioni fiscali per le ristrutturazioni, prorogate anche per l’anno venturo con la Legge di Stabilità, rappresentano un segnale positivo per un settore alle corde come è quello delle costruzio…

Armando Zambrano a Ediltecnico: nello Sblocca Italia gli errori del passato

Formazione professionale e accreditamento dei corsi di aggiornamento, l’evoluzione della professione dell’Ingegnere e la risposta concreta cui sono chiamati gli Ordini provinciali per dare risposte so…

Diagnosi energetica degli edifici, presto il software gratuito ENEA-Uni Pisa

Aggiornamento al 3 dicembre 2014: l’ENEA ha finalmente reso disponibile il form per richiedere il download gratuito del software SEAS. Leggi le istruzioni per il download. La diagnosi energetica degl…

La formazione per i professionisti: Mirco Mion di AGEFIS detta la ricetta

La formazione continua per i professionisti continua a tenere banco: è difficile orientarsi tra offerte formative variegate e non sempre trasparenti. Lo sanno bene i Geometri di AGEFIS, che riuniscono…

Nasce il Polo Solare della Sicilia: ricerca e formazione per le rinnovabili

È questione di pochissimo tempo prima che la Sicilia si doti di un Polo Solare regionale, un hub di eccellenza per lo sviluppo del territorio e dell’economia tramite la diffusione delle tecnologie sol…

Un cavillo mette a rischio i fondi europei per i professionisti

Confprofessioni lancia l’allarme: sono a rischio i fondi europei per i professionisti messi a disposizione con il programma Horizon 2020 per il periodo 2014-2020. Il motivo? L’ordinamento italiano non…

Liberi professionisti in Italia: i fondi europei non decollano

Un vero e proprio esercito, quello dei liberi professionisti italiani che conta un milione di effettivi e fa sì che il nostro Paese si ponga al vertice dell’Europa come numero di occupati. La Germania…

Pagina 13 di 18