Mario Petrulli
Avvocato (www.studiolegalepetrulli.it), esperto nelle materie dell’edilizia, dell’urbanistica, degli appalti, del diritto degli Enti Locali e del diritto bancario.
Collabora da anni con società di consulenza e formazione agli Enti Locali, case editrici, riviste tecniche e portali giuridici.
Autore di pubblicazioni in materia di edilizia ed urbanistica con Maggioli Editore e di diritto bancario con Halley Editrice.
Articoli dell’autore
No al permesso di costruire convenzionato se lo strumento urbanistico richiede un piano attuativo
Il TAR Campania ha ribadito che il permesso di costruire convenzionato è utilizzabile solo in assenza di una pianificazione attuativa obbligatoria. Se il piano regolatore prevede un piano di lottizzaz…
Piscina in area vincolata: anche se pertinenziale serve autorizzazione paesaggistica
Anche una piscina qualificabile come pertinenza urbanistica può avere rilevanza paesaggistica: una recente sentenza chiarisce che in area vincolata è comunque necessaria l’autorizzazione paesaggistica…
SCIA edilizia e poteri inibitori del Comune: il termine di 30 giorni è perentorio
Trascorso il termine di 30 giorni, l’amministrazione può intervenire solo in autotutela motivando l’interesse pubblico prevalente. La SCIA condizionata, invece, è inefficace finché non vengono acquisi…
L’autonomia tra permesso di costruire e autorizzazione paesaggistica: una recente sentenza
Una recente sentenza offre l’occasione per indagare il rapporto tra permesso di costruire e autorizzazione paesaggistica, due titoli abilitativi autonomi ma parimenti necessari nel caso di interventi …
Pavimentazione di aree esterne: rientra sempre nell’attività di edilizia libera?
Due recenti sentenze del TAR Campania chiariscono che la pavimentazione è attività edilizia libera solo se di modesta entità, pertinenziale e senza impatto sul suolo o sul paesaggio: in caso contrario…
Stato legittimo immobile: desumibile anche dal diniego di un’istanza di condono per irreperibilità della pratica cartacea
Per attestare lo stato legittimo di un fabbricato, in presenza di un principio di prova e qualora la copia ufficiale dell’atto non sia disponibile, è possibile utilizzare altra documentazione probante…
Segnalazione Certificata di Agibilità: illegittima la richiesta di documenti extra
Il TAR Campania chiarisce che la SCA deve essere corredata solo dalla documentazione prevista dal comma 5 dell’art. 24 del DPR 380/2001: la richiesta di ulteriori documenti e il diniego per la loro as…
Decadenza permesso di costruire: obbligatorio il contraddittorio con il privato
Il TAR Calabria ribadisce che la perdita di efficacia del titolo edilizio deve essere dichiarata con provvedimento espresso, preceduto dalla partecipazione del titolare: senza contraddittorio il provv…