Mario Petrulli
Avvocato (www.studiolegalepetrulli.it), esperto nelle materie dell’edilizia, dell’urbanistica, degli appalti, del diritto degli Enti Locali e del diritto bancario.
Collabora da anni con società di consulenza e formazione agli Enti Locali, case editrici, riviste tecniche e portali giuridici.
Autore di pubblicazioni in materia di edilizia ed urbanistica con Maggioli Editore e di diritto bancario con Halley Editrice.
Articoli dell’autore
Pavimento esterno in pietra locale, serve questo permesso
Se l’estensione è rilevante, ma ci sono anche casi in cui la realizzazione è attività edilizia libera. Vediamolo nella rassegna sentenze di oggi insieme a esempi di tettoie, chiusura porticato e pergo…
Veranda con paratie scorrevoli, quale autorizzazione serve al ristorante?
Se è qualificabile come pergotenda, allora non serve permesso di costruire. E per una struttura in ferro con copertura in telo? Lo leggiamo nella rassegna sentenze di oggi!
Quando va chiesta l’agibilità di un immobile?
E come funziona nel caso di abuso edilizio? È necessario il titolo in sanatoria? Analizziamo un caso nella rassegna sentenze della settimana
Pratiche edilizie, chi può vedere i documenti comprovanti un abuso?
Il soggetto non confinante può richiederlo? Nella rassegna sentenze di oggi parleremo anche di permessi per case prefabbricate, tettoie e muri di contenimento
Ristrutturazione, permesso per trasformare il sottotetto in abitazione
Per il cambio di destinazione d’uso da locale di sgombero realizzato in un immobile in zona A, con inserimento di impianti (idrico, elettrico) e pareti divisorie, basta permesso di costruire o SCIA al…
Tettoia e calcolo distanza tra fabbricati: attenzione alla norma
Installarne una potrebbe risultare rilevante per il conteggio della distanza da altri immobili e (soprattutto in presenza di finestre e porte), ma anche dai confini
La pavimentazione esterna non sempre è attività edilizia libera
Quando determina una tangibile trasformazione urbanistico – edilizia. Ma cosa significa tangibile? Leggilo sulla rassegna sentenze di oggi
Gazebo a uso permanente: serve permesso di costruire?
E per il riparo provvisorio e mobile per una cavalla? Oggi nella rassegna sentenze tutto a tema su permessi edilizi, SCIA e abusi edilizi