Mario Petrulli

Mario Petrulli

Avvocato (www.studiolegalepetrulli.it), esperto nelle materie dell’edilizia, dell’urbanistica, degli appalti, del diritto degli Enti Locali e del diritto bancario.
Collabora da anni con società di consulenza e formazione agli Enti Locali, case editrici, riviste tecniche e portali giuridici.
Autore di pubblicazioni in materia di edilizia ed urbanistica con Maggioli Editore e di diritto bancario con Halley Editrice.

Articoli dell’autore

Restituzione oneri concessori per mancata edificazione: regola ed eccezione

La regola generale in materia di oneri concessori è quella della restituzione nel caso in cui l’intervento edilizio programmato non venga di fatto realizzato. Ci sono però eccezioni.

Condono, prova epoca di realizzazione abuso: regola generale ed eccezione

L’onere della prova circa la preesistenza delle opere grava sul privato che presenta istanza di condono edilizio, e la prova deve essere rigorosa e fondarsi su documentazione certa e univoca… Vediamo …

Attività commerciale e regolarità edilizia dei locali: due recenti sentenze e un caso di difformità parziale

C’è una necessaria correlazione tra lo svolgimento di attività commerciale e la perfetta conformità edilizia-urbanistica dei locali. Vediamo due recenti sentenze in merito, e un caso di difformità par…

Comunicazione avvio procedimento: obbligatoria in caso di ritiro in autotutela di titolo edilizio

Vediamo una recente sentenza su un caso di annullamento in autotutela di una SCIA dichiarato illegittimo.

Esonero oneri concessori: quando è possibile? Due recenti sentenze

Il contributo di costruzione (oneri di urbanizzazione e costo di costruzione) che grava su chi intraprende un’iniziativa edificatoria rappresenta una compartecipazione del privato alla spesa pubblica …

Occupazione suolo pubblico per dehors: fondamentale il bilanciamento degli interessi in gioco

Una recente sentenza ribadisce la necessità che la P.A., nel valutare la richiesta di occupazione di suolo pubblico, provveda ad un attento bilanciamento fra gli interessi rilevanti, pubblici e privat…

Per la piscina serve il permesso di costruire, non è una mera pertinenza: sentenze recenti

Due recenti sentenze ci offrono lo spunto per indagare meglio la natura edilizia della piscina e la sua assimilabilità o meno al mondo delle pertinenze.

Fiscalizzazione abuso edilizio: la determinazione del costo di produzione

Con una recente sentenza il Consiglio di Stato ha fornito indicazioni per la determinazione del costo di produzione in caso di fiscalizzazione dell’abuso edilizio per interventi di ristrutturazione ed…

Pagina 2 di 37