Mario Petrulli

Mario Petrulli

Avvocato (www.studiolegalepetrulli.it), esperto nelle materie dell’edilizia, dell’urbanistica, degli appalti, del diritto degli Enti Locali e del diritto bancario.
Collabora da anni con società di consulenza e formazione agli Enti Locali, case editrici, riviste tecniche e portali giuridici.
Autore di pubblicazioni in materia di edilizia ed urbanistica con Maggioli Editore e di diritto bancario con Halley Editrice.

Articoli dell’autore

Mutamento destinazione uso: quando serve il titolo edilizio? Quando sono dovuti gli oneri di urbanizzazione?

Il mutamento di destinazione d’uso e la necessità o meno di titolo edilizio e oneri sono spesso oggetto di controversie fra l’ente locale ed i proprietari: due recenti sentenze ci consentono di approf…

Mantenimento di opera originariamente temporanea: le conseguenze

Opere temporanee, anche impattanti, possono essere qualificate come attività edilizia libera, ma devono essere rimosse entro un preciso termine dalla loro realizzazione. Per mantenerle è necessario mu…

Vasche di raccolta di acque meteoriche per uso agricolo: una nuova ipotesi di attività edilizia libera

Il nuovo Decreto Siccità dispone che anche le vasche di raccolta di acque meteoriche per uso agricolo rientrino nell’edilizia libera. I requisiti che devono avere, i precedenti legislativi e prime con…

Abuso su suolo pubblico: la demolizione è l’unica sanzione possibile

La demolizione (con ripristino dello stato dei luoghi) è l’unica sanzione possibile per gli abusi edilizi su suolo pubblico: due recenti sentenze di interesse

Permesso di costruire, vale silenzio assenso se la documentazione è completa

Anche in caso sia prevista autorizzazione paesaggistica: se l’istanza è corredata da tutta la documentazione richiesta, compresa l’autorizzazione paesaggistica, non è necessario acquisire alcun ulteri…

Lottizzazione abusiva: elementi caratteristici e avvio del procedimento sanzionatorio

Con due recenti sentenze vediamo gli elementi caratteristici della lottizzazione mista (materiale e formale insieme) abusiva a scopo edificatorio, e la necessità di comunicazione di avvio del procedim…

Realizzazione campi da tennis e padel, quando è necessario il permesso di costruire

La realizzazione di campi da padel e da tennis da parte di un circolo sportivo non è un’ipotesi di attività edilizia libera. Una recente sentenza

Verifiche preliminari al rilascio del titolo edilizio, due recenti sentenze

Due recenti sentenze sulle verifiche preliminari al rilascio del titolo edilizio a cura dell’ufficio tecnico comunale

Pagina 14 di 43