Lisa De Simone

Lisa De Simone

Esperta in materia legislativa, si occupa di disposizioni normative e di giurisprudenza di interesse per il cittadino. Collabora da anni con Maggioli Editore, curando alcune rubriche on line di informazione quotidiana con particolare attenzione alle sentenze della Corte di Cassazione in materia fiscale e condominiale.

Articoli dell’autore

Crediti da Bonus Edilizi: cosa ci si può pagare?

La nostra esperta risponde ad un quesito che ha per oggetto il Bonus sistemi di accumulo, e con l’occasione estende le indicazioni, per pagare contributi e tasse, con i crediti derivati dai diversi Bo…

Remissione in bonis solo per banche, nessuna proroga cessione oltre il 31 marzo a soggetti diversi

Più tempo a disposizione per cercare un cessionario all’interno del sistema finanziario, ma nessuna possibilità di comunicazione in ritardo se si tratta di soggetti diversi

Salvagente per chi non trova il cessionario: detrazioni Superbonus in 10 anni

Per evitare la perdita del vantaggio fiscale del Superbonus, anche quando non c’è sufficiente capienza nell’imposta per poter usufruire direttamente della detrazione, arriva la possibilità di spalmare…

Superbonus 110 unifamiliari: confermata proroga al 30 settembre

La novità riguarda ovviamente i casi in regola con i lavori, ossia le unifamiliari con lavori realizzati per almeno il 30% del progetto entro la data del 30 settembre 2022

Ok remissione in bonis. Comunicazione cessioni crediti 2022 fino al 30 novembre

Più tempo sia per perfezionare le cessioni già presentate e per le quali non c’è stata ancora risposta da parte del cessionario, sia per cercare nuovi soggetti interessati ad acquistare il credito div…

Proroga 110 unifamiliari 30 giugno? I termini da rispettare per chiusura lavori e pagamento fatture

Finché il testo del Decreto blocca cessioni non sarà convertito non è possibile avere certezze. Quindi al momento resta confermata la data del 31 marzo 2023 come scadenza finale. Vediamo dunque come c…

Detrazione per lavori fai da te in economia. Possibile detrarre il costo del solo materiale senza aprire una CILA?

Il quesito di questa settimana analizza la possibilità di portare in detrazione gli interventi di manutenzione straordinaria che rientrano nell’ambito dell’edilizia libera, affrontando però il problem…

Caldaia ordinata, fattura al 16 febbraio ancora non pagata: sconto in fattura sì o no?

Un utente deve sostituire la caldaia e ci chiede se può rientrare nei casi di lavori in corso. Il quesito ci consente di tornare sulla questione spinosa del periodo transitorio previsto dal decreto le…

Pagina 20 di 49