Giuseppe Bordolli
Giuseppe Bordolli
Mediatore e docente in corsi di formazione per le professioni immobiliari, è esperto di Diritto immobiliare con pluriennale esperienza in attività di consulenza per amministrazioni condominiali e società di intermediazione immobiliare. È collaboratore del Quotidiano condominio 24 ore, di Diritto.it e di varie riviste di diritto immobiliare, oltre che autore di numerose pubblicazioni in materia.
Articoli dell’autore
Colonnine elettriche in condominio: obbligo, disciplina e agevolazioni
Tutto sulle colonnine elettriche in condominio: l’obbligo per i nuovi edifici (e quelli soggetti a importante ristrutturazione), la disciplina condominiale (anche nel caso le voglia un solo condomino)…
Antenne telefoniche condominio: a chi spettano gli utili locazione?
Nell’articolo viene analizzato il caso di locazione di una sola porzione del lastrico solare sovrastante l’edificio. Cosa accade in questi casi? Gli utili spettano a tutti i condomini? Ecco le rispost…
Violazione distanze: un corso d’acqua è equiparabile alla strada pubblica?
Nello specifico vediamo cosa accade, in tema di distanze, se tra i due edifici si trova un cavedio sotto il quale scorre un corso di acqua pubblica.
Dissuasori in condominio: dove e in quali casi possono essere installati?
L’istallazione dei dissuasori, che possono assumere forme diverse, può avvenire nei viali interni condominiali. È possibile posizionarli nell’ area esterna alla proprietà condominiale? La risposta nel…
Il condominio può beneficiare della tutela del consumatore quando stipula un contratto?
Quando viene stipulato un contratto con un professionista o un’azienda di costruzioni, come viene inquadrato il condominio e di quali tutele può eventualmente beneficiare? Qui la risposta
Condominio: si può chiudere con cancelli un’area di collegamento con la via pubblica?
Il chiarimento arriva con la sentenza del Tar. Puglia n. 1570 del 4/12/2020: il condominio può chiudere con cancelli un’area pertinenziale, anche se serve da collegamento con la via pubblica. Ecco i d…
Condominio: cosa succede se l’assegnazione dei posti auto lede un condomino?
Il chiarimento arriva con la sentenza del Tribunale di Napoli n° 5356 del 27/07/2020: l’assegnazione dei posti auto può avvenire tramite l’assemblea di condominio, ma nessuno dei condomini deve essern…
Secondo bagno in condominio violando le distanze legali
La conferma arriva dalla Corte di Cassazione con la sentenza n. 26680 del 24-11-2020. Nel caso in cui non esistano i presupposti per rispettare le distanze legali, è possibile non rispettarle mantenen…