Antonella Donati
Antonella Donati
Giornalista professionista, vanta una vasta conoscenza delle normative vigenti in ambito edilizio con una particolare attenzione alle problematiche operative per i professionisti tecnici e agli aspetti fiscali. Ha pubblicato numerosi volumi e articoli che offrono approfondimenti e chiarimenti in materia e una guida puntuale alle agevolazioni e detrazioni per gli interventi di ristrutturazione e risparmio energetico. Il suo lavoro si distingue per l’approccio rigoroso e aggiornato alle sfide normative, contribuendo in modo significativo alla diffusione delle migliori prassi e al supporto di chi opera nel settore al fine di cogliere al meglio le opportunità offerte dalle varie disposizioni di legge.
Articoli dell’autore
Autorizzazione paesaggistica, via libera dal Senato al ddl: OK alle semplificazioni, ma no al silenzio-assenso
Le commissioni riunite Cultura e Ambiente del Senato hanno riscritto il testo del ddl, con un cambio di rotta rispetto alla proposta originaria: niente più modifiche puntuali e immediate al Codice dei…
Nuovo Testo Unico Edilizia all’esame della Camera: semplificazioni, silenzio-assenso, titoli rivisti. I punti chiave
Il disegno di legge delega per il nuovo TUE punta a riordinare gli interventi edilizi, rafforzare il ruolo dei tecnici e rendere più efficiente il rilascio dei titoli abilitativi: novità su autorizzaz…
IVA al 4% per abbattimento barriere architettoniche, anche senza disabilità: requisiti, responsabilità e casi pratici
Guida completa all’IVA ridotta per interventi di eliminazione delle barriere architettoniche: quando spetta, quali lavori sono ammessi, obbligo di asseverazione tecnica, cumulabilità con bonus fiscali…
Comprare casa senza dichiarazione di agibilità: cosa sapere prima del rogito
Recenti indicazioni del Notariato chiariscono che l’immobile privo della dichiarazione di agibilità può essere comunque commercializzato, ma solo se non vi sono condizioni di inagibilità sostanziale: …
IVA agevolata prima casa: quando si applica l’aliquota al 4% per lavori, acquisti e pertinenze
Quando e per cosa spetta l’IVA agevolata al 4%, ottenibile con una semplice dichiarazione del beneficiario: una guida con requisiti, chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate e casi pratici.
IVA agevolata al 10% in edilizia: regole applicative, responsabilità e casi pratici
Manutenzione ordinaria e straordinaria, beni significativi, acquisti diretti e forniture con posa in opera: una guida completa all’IVA agevolata al 10 in edilizia, con chiarimenti dall’Agenzia delle E…
Salva Casa e tolleranze edilizie: atto di compravendita valido anche senza dichiarazione asseverata
Uno studio del Notariato chiarisce che le tolleranze costruttive/esecutive non sono violazioni e che la dichiarazione del tecnico resta facoltativa: il notaio ha solo obbligo informativo, non deve com…
Comunicazione ASL, quando è obbligatoria per non perdere i Bonus Edilizi: una guida
Per non perdere il diritto ai bonus edilizi è fondamentale rispettare gli obblighi di sicurezza: una guida che chiarisce quando la comunicazione ASL è obbligatoria, con FAQ e casi pratici.