Cosa sapere su SUER, la nuova piattaforma online per le energie rinnovabili

La piattaforma SUER è progettata per centralizzare e digitalizzare le procedure relative alle richieste di autorizzazione per impianti a fonti rinnovabili. È gestita dal GSE e si pone l’obiettivo di semplificare i processi burocratici. Ecco come funziona

Scarica PDF Stampa Allegati

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha recentemente introdotto un importante strumento per accelerare la transizione verso le energie rinnovabili: la piattaforma SUER (Sportello Unico delle Energie Rinnovabili).

Questo sistema digitale, istituito con il DM del 23 ottobre 2024, rappresenta un passo fondamentale verso la semplificazione e l’efficienza dei processi autorizzativi per i nuovi impianti energetici.

Vediamo nello specifico come funziona e a cosa serve.

>> Vorresti ricevere news come questa? Clicca qui, è gratis

Da non perdere

FORMATO CARTACEO

Le comunità energetiche rinnovabili

Uno dei pilastri della transizione energetica europea si fonda sullo sviluppo delle Comunità Energetiche Rinnovabili (e più in generale dell’autoconsumo diffuso), soggetti aggregati che rappresentano la vera rivoluzione verso una produzione elettrica decentrata da fonti rinnovabili. Ma come si forma esattamente una comunità energetica o un gruppo di autoconsumo e, soprattutto, che passaggi e documenti sono necessari per costituirla? Il libro, aggiornato allo stato dell’arte dei più recenti in- terventi, ripercorre l’evoluzione europea e italiana del quadro normativo e regolatorio, esaminando proprio il ruolo delle Comunità di Energia Rinnovabile (c.d. CER) nella transizione energetica. Saranno esplorati gli aspetti legali, amministrativi e fiscali per la costituzione e gestione delle CER, corredati con otto modelli e formulari funzionali alla messa in pratica delle normative esaminate ed illustrate. Quest’opera si configura anche come un manuale pratico di consultazione e approfondimento sulle procedure tecnico-amministrative necessarie per costruire e gestire un impianto fotovoltaico e ha l’obiettivo di fornire uno strumento utile all’operatore (pubblico e privato) che sia chiamato a realizzare concretamente una Comunità Energetica, accelerando la sua diffusione in Italia. Lucio BerardiAvvocato Cassazionista con doppia laurea in Giurisprudenza ed Economia conseguite presso l’Università di Bologna. Ha maturato una significativa esperienza legale in ambito urbanistico-edili- zio, nel contenzioso amministrativo (TAR, Consiglio di Stato e Corte dei Conti) e tributario. Ha ricoperto il ruolo di Presidente e Amministratore Delegato di società partecipate pubblico-private. È Founder e Head of Legal di Go Global Group srl, società che si occupa dello sviluppo di progetti multidisciplinari in ambito di energie rinnovabili per primarie aziende del settore e Pubbliche Amministrazioni.

Lucio Berardi | Maggioli Editore 2024

Indice

Cos’è la Piattaforma SUER?

La piattaforma SUER è una piattaforma unica digitale progettata per centralizzare e digitalizzare le procedure relative alle richieste di autorizzazione per impianti a fonti rinnovabili. È gestita dal Gestore dei Servizi Energetici (GSE) e si pone l’obiettivo di semplificare i processi burocratici, garantendo trasparenza e accessibilità a operatori e amministrazioni pubbliche.

Il decreto ministeriale specifica che la piattaforma sarà completamente interoperabile con i sistemi informatici già esistenti a livello nazionale, regionale e locale. Inoltre, sarà collegata alla Piattaforma per le Aree Idonee, garantendo una gestione integrata delle aree destinate allo sviluppo delle energie rinnovabili.

A cosa serve la piattaforma SUER?

Con la piattaforma SUER, l’obiettivo è quello di migliorare l’efficienza delle procedure autorizzative. Tra le principali:

  • digitalizzazione delle richieste: le istanze per l’autorizzazione di nuovi impianti energetici potranno essere presentate online, utilizzando modelli unici approvati a livello nazionale;
  • monitoraggio dei processi amministrativi: la piattaforma consente il monitoraggio in tempo reale dei procedimenti amministrativi, favorendo trasparenza e individuazione di buone pratiche;
  • supporto alle amministrazioni pubbliche: SUER fornisce linee guida e assistenza tecnica per le autorità competenti, agevolando il lavoro degli operatori;
  • integrazione e interoperabilità: garantisce uno scambio di dati tra diversi enti pubblici, riducendo gli oneri documentali per gli utenti;
  • accessibilità multilingue: la pagina di accesso alla Piattaforma SUER, il manuale digitale operativo e la modulistica per l’invio delle istanze saranno resi disponibili anche in lingua inglese. Le Regioni e le Province autonome interessate da bilinguismo rendono disponibili al GSE in lingua tedesca e francese la pagina di accesso alla Piattaforma SUER, il manuale digitale operativo e la modulistica per l’invio delle istanze.

SUER: tempistiche e modalità di accesso

Gli utenti autorizzati, inclusi operatori e amministrazioni pubbliche, possono accedere alla piattaforma tramite credenziali dedicate fornite dal GSE. Per garantire la sicurezza dei dati, SUER è conforme alle normative sulla protezione dei dati personali e utilizza sistemi di autenticazione avanzati, come SPID o Carta d’Identità Elettronica.

Secondo il decreto, la piattaforma SUER sarà operativa entro 120 giorni dall’adozione dei modelli unici nazionali. Una volta attiva, sarà obbligatorio utilizzare SUER per tutte le istanze relative ai nuovi impianti rinnovabili, con alcune eccezioni per sistemi locali già in uso, a condizione che siano interoperabili con SUER.

Consigliamo la lettura

FORMATO CARTACEO

Sistemi Fotovoltaici

Il volume è una guida completa i) alla progettazione degli impianti fotovoltaici grid-connected, anche dotati di sistemi di accumulo, ii) alla presentazione degli interventi di manutenzione per ottimizzarne le prestazioni, iii) alla trattazione delle tematiche inerenti agli ammodernamenti tecnologici eseguiti su impianti in esercizio (revamping e repowering), iv) alla generazione distribuita residenziale ed industriale e ai sistemi di potenza multimegawatt ed utility-scale.  Il testo mostra l’architettura di un sistema fotovoltaico, fornendone gli elementi necessari per il corretto dimensionamento impiantistico, descrivendone approfonditamente l’ingegneria di sistema: dal gruppo di generazione fino al punto di connessione alla rete elettrica. Il volume è aggiornato alla normativa elettrica vigente, anche con particolare attenzione alle recenti disposizioni normative in tema di implementazione dei sistemi di accumulo all’interno del sistemo elettrico. Una parte del volume è dedicata all’esercizio in parallelo con la rete elettrica dei sistemi fotovoltaici, descrivendone le tipologie di connessione in bassa, media ed alta tensione, gli aspetti progettuali e l’iter TICA – dalla richiesta di connessione inoltrata al gestore di rete, fino alla realizzazione delle opere di rete.  Il testo mostra le operazioni di manutenzione ordinaria standard, fino ad arrivare all’analisi termografica realizzata con droni.  Sono illustrati casi di impianti fotovoltaici “under performing”, e mostrati nel dettaglio esempi di malfunzionamenti o guasti di moduli fotovoltaici ed altri componenti di impianto che comportano riduzione del performance ratio. Il testo mostra tutti gli adempimenti burocratici a cui occorre ottemperare al fine di evitare sanzioni economiche e garantire il mantenimento del diritto all’incentivo e alle convenzioni GSE per impianti incentivati e impianti fotovoltaici eserciti in grid/market parity. Di prezioso ausilio pratico risultano essere le 15 relazioni tecniche di impianti fotovoltaici, complete di schemi elettrici e calcoli progettuali – rilasciati nello spazio web a disposizione del lettore.   Alessandro CaffarelliIngegnere aerospaziale, è CTU presso il Tribunale Ordinario di Roma. Ha progettato e diretto lavori per oltre 700 MW di impianti fotovoltaici ed eolici. È socio fondatore di Intellienergia ed attualmente Business Development Manager per EF Solare Italia.Giulio de SimoneIngegnere meccanico, Ph.D. in Ingegneria dell’Energia e Ambiente. È socio fondatore e CEO di Intellienergia. Ha progettato e diretto lavori per oltre 500 MW di impianti di produzione di energia rinnovabile.Angelo PignatelliIngegnere elettronico, Ph.D. in Ingegneria dei Sistemi, PMP presso il Project Management. Ha progettato e diretto lavori per oltre 200 MW di impianti di produzione di energia rinnovabile. Kostantino TsolakoglouIngegnere aerospaziale, MSc, si occupa di sviluppo, progettazione, asset management e O&M di impianti utility scale. È Head of Engineering presso una delle maggiori realtà europee in ambito fotovoltaico. Gli autori sono docenti per conto dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma.

Alessandro Caffarelli, Angelo Pignatelli, Giulio de Simone, Konstantino Tsolakoglou | Maggioli Editore 2021

Iscriviti alla newsletter Cosa sapere su SUER, la nuova piattaforma online per le energie rinnovabili aoqzlwlnnk1v21gh
Iscrizione completata

Grazie per esserti iscritto alla newsletter.

Seguici sui social


Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento