Il 4 agosto 2021 era stato pubblicato sul sito del Dipartimento Casa Italia il Decreto 18 giugno 2021 recante il riparto e le modalità di utilizzo delle risorse previste dal capitolo di bilancio n. 907 della Presidenza del Consiglio dei Ministri per il finanziamento di interventi volti alla messa in sicurezza del Paese in relazione al rischio idrogeologico.
>> Vorresti ricevere news come questa? Clicca qui, è gratis
Con gli allegati al Decreto 18 giugno 2021, viene specificata la ripartizione delle risorse, i criteri di priorità e indicazioni sul contenuto della relazione tecnica legata agli interventi ed adeguamenti progettuali attuati.
L’obiettivo è quello di finanziare interventi finalizzati al recupero e al miglioramento della funzionalità idraulica dei reticoli idrografici, con particolare riferimento ad interventi in aree particolarmente vulnerabili per la salvaguardia della pubblica e privata incolumità e dei beni e delle attività produttive, demandando l’attuazione degli interventi stessi ai Presidenti delle Regioni, in qualità di Commissari straordinari.
Sul sito di Casa Italia, il 5 novembre 2021, è stata pubblicata una nota, firmata dal Capo del Dipartimento Casa Italia, che fornisce chiarimenti e indirizzi operativi alle Regioni e alle Province Autonome per facilitare l’attuazione del Dpcm 18 giugno 2021 e dà indicazioni sull’uso della piattaforma ReNDiS-web.
Leggi anche: Dissesto idrogeologico e stabilizzazione dei pendii: l’uso delle palificate
Quali sono gli interventi ammessi al finanziamento
Le somme sono destinate ad interventi finalizzati al recupero e al miglioramento della funzionalità idraulica dei reticoli idrografici. Si legge nella nota del 5 novembre 2021 che gli interventi devono nello specifico interessare le aree particolarmente vulnerabili per la salvaguardia della pubblica e privata incolumità e dei beni e delle attività produttive, sia in termini di rimessa in efficienza, recupero e miglioramento della stessa.
Le relazioni relative agli interventi dovranno evidenziare la connessione con tale specifica finalità.
Nella nota vengono fornite anche indicazioni circa il finanziamento delle progettazioni, ammesse per una quota massima del 15% del finanziamento totale concesso per l’opera, si legge inoltre che le risorse disponibili non possono essere destinate alla copertura delle spese di adeguamento delle sole progettazioni ma che queste ultime sono ammesse unicamente nei limiti in cui siano collegate agli interventi di esecuzione dei lavori.
Non perderti: Geotecnica e opere di sostegno. Quali tipologie scegliere nel progetto
Come presentare i progetti
Per poter accedere ai fondi e farne quindi richiesta è necessario seguire una procedura che prevede l’inserimento dei dati sulla piattaforma ReNDiS, il Repertorio Nazionale degli interventi per la Difesa del Suolo, ovvero un archivio informatizzato di tutti gli interventi per la salvaguardia dal dissesto idrogeologico.
Regioni e Province autonome interessate ai fondi dovranno indicare, nel campo relativo alla descrizione della piattaforma ReNDiS, tutti gli elementi utili per consentire di individuare la tipologia di intervento presentato.
Per quanto riguarda il parere delle rispettive Autorità di bacino, questo sarà condizionato dall’acquisizione di un’adeguata documentazione tecnica che potrà essere caricata sulla piattaforma che subirà adeguamenti al fine di renderla coerente con il procedimento speciale previsto dal Dpcm e consentire così l’inserimento di nuovi campi e il caricamento di specifici documenti.
Gli Enti predispongono appositi elenchi, “stilando apposite graduatorie secondo i criteri di priorità di cui all’allegato 2” e li inseriscono sulla piattaforma.
Per avviare il termine di 60 giorni, entro cui ottenere il parere dell’Autorità di bacino, le Regioni devono validare in via definitiva gli elenchi e darne comunicazione sia al dipartimento Casa Italia, sia alle Autorità di Bacino, queste ultime potranno chiedere integrazioni prima del rilascio del parere, sospendendo il termine di 60 giorni.
>>Per conoscere i dettagli, leggi la nota del 5 novembre 2021<<
Consigliamo
Proponiamo due volumi utili per la progettazione strutturale e di opere geotecniche:
Geotecnica applicata per progettisti
Nella progettazione strutturale il tema geotecnico è fondamentale ed è quindi necessario saper modellare il terreno e condurre le verifiche di sicurezza.A tale proposito, la letteratura che tratta questo argomento appare spesso molto dispersiva.Il progettista deve necessariamente confrontarsi con il terreno, ad esempio, ma non solo, per la realizzazione di opere di fondazione, per il calcolo delle spinte sulle opere di sostegno e per lo studio dei pendii.L’opera offre al lettore un testo organico e comprensibile, anche a chi non ha una approfondita conoscenza della geologia, con gli strumenti per definire le procedure per le applicazioni pratiche che riguardano i rapporti tra strutture e terreno.Nel testo sono trattate anche la dinamica dei terreni e la risposta sismica locale, in modo da introdurre la tematica relativa alla progettazione in zone sismiche con riferimento all’importanza che assume il terreno nella propagazione delle onde sismiche.Al testo sono stati associati dei fogli Excel che risultano utilissimi nella pratica progettuale e che compendiano i numerosi esempi di calcolo illustrati passo per passo.Santino FerrettiIngegnere, svolge la libera professione nel settore delle costruzioni, occupandosi di progettazione geotecnica e di strutture antisismiche, nonché di adeguamento sismico delle strutture. Ha approfondito particolarmente la dinamica strutturale e la modellazione dei materiali sia in campo lineare che non lineare.
Santino Ferretti | 2021 Maggioli Editore
52.00 € 41.60 €
Progettazione delle opere geotecniche secondo le NTC 2018 e gli Eurocodici
Questa nuova edizione, rivista e aggiornata allo stato dell’arte della normativa italiana (NTC 2018 e circolare applicativa 2019) e degli Eurocodici strutturali, tratta in maniera approfondita le tematiche progettuali geotecniche di maggiore diffusione e utilità per la professione.Per questo motivo sono state ampliate le parti dedicate alle opere geotecniche di fondazione profonda su pali e di stabilizzazione dei pendii con pali e ancoraggi.Il manuale conduce il lettore alla comprensione dei fenomeni fisici, per poi affrontarli con criteri tecnico-scientifici.L’opera illustra i principi con i quali si progettano le opere geotecniche, avendo sempre l’accortezza di fornire una visualizzazione intuitiva dei fenomeni ed evitando formalismi teorici. Questa nuova edizione è arricchita da numerosi esempi applicativi e risultati sperimentali condotti sia su opere in reale grandezza sia su modelli di laboratorio.Le evidenze pratiche presenti nel manuale si prefiggono lo scopo di fornire al lettore reali strumenti applicativi da utilizzare nella attività di progettazione.Completano l’opera diverse schede di approfondimento su casi reali, dettagliatamente analizzate e commentate.IL VOLUME INCLUDE- Schede di approfondimento tecnico-pratiche – Esempi applicativi e risultati sperimentali – Evidenze pratiche delle formulazioni geotecnichePRINCIPALI ARGOMENTIAnalisi approfondite e aggiornate delle opere geotecniche:- di fondazione profonda su pali- di stabilizzazione pendii con pali e ancoraggiAGGIORNAMENTI NORMATIVI- Norme Tecniche per le Costruzioni 2018- Circolare applicativa NTC 2018, n. 7/2019- Eurocodici strutturali recepiti in ItaliaPiergiuseppe FroldiLaureato in Scienze Geologiche e in Ingegneria Civile Geotecnica, ha svolto attività di direzione tecnica per società di geoingegneria ed esercita attualmente le professioni di Ingegnere e Geologo. È attualmente Presidente della Società Italiana di GeoIngegneria (SIGI).
Piergiuseppe Froldi | 2020 Maggioli Editore
36.00 € 28.80 €
Foto:iStock.com/Alberto Masnovo
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento