Rassegna di sentenze

Ristrutturazione, permesso per trasformare il sottotetto in abitazione

Per il cambio di destinazione d’uso da locale di sgombero realizzato in un immobile in zona A, con inserimento di impianti (idrico, elettrico) e pareti divisorie, basta permesso di costruire o SCIA al…

La pavimentazione esterna non sempre è attività edilizia libera

Quando determina una tangibile trasformazione urbanistico – edilizia. Ma cosa significa tangibile? Leggilo sulla rassegna sentenze di oggi

Gazebo a uso permanente: serve permesso di costruire?

E per il riparo provvisorio e mobile per una cavalla? Oggi nella rassegna sentenze tutto a tema su permessi edilizi, SCIA e abusi edilizi

Autorizzazione per gazebo e pergola a fini commerciali

È attività edilizia libera? Cambia qualcosa se la struttura non è ancorata al suolo? Leggi la selezione di sentenze di questa settimana, parleremo anche di tettoie e recinzioni

Distanza tra edifici, in questi casi deve essere 10 metri

Attenzione, c’è differenza tra nuovi immobili e la ricostruzione di fabbricati preesistenti. Leggi la selezione di sentenze di questa settimana!

Edilizia libera, come si configurano i pollai in lamiera?

E le recinzione con pali e rete metallica? Per l’apposizione di un cancello serve la SCIA? Leggi tutto nella ricca selezione di sentenze di oggi!

Permesso di costruire, serve per chiudere il balcone?

Il tipo di materiale cambia qualcosa? Nella rassegna sentenze di questa settimana parleremo di titoli edilizi e cambio di destinazione d’uso

Titolo edilizio, è necessario per un chiosco amovibile?

Non solo, parleremo anche di: repressione abusi edilizi, autorizzazione paesaggistica e di come qualificare la realizzazione di un lucernario. Ecco tutti i dettagli

Titolo edilizio: il mancato pagamento dei costi di costruzione non ne determina la validità

Non solo, parleremo anche di: ordinanza di demolizione, mutamento della destinazione d’uso, le distanze tra costruzioni e di elementi verticali per delimitare l’area garages. Ecco tutti i dettagli …

Permesso di costruire: il conduttore può richiederlo senza l’assenso del proprietario

Per gli interventi agevolati atti ad adeguare il locale alle disposizioni in materia di prevenzione anti contagio, il conduttore può richiedere il titolo edilizio senza che il Comune pretenda l’assen…