Rassegna di sentenze

Strutture ombreggianti, non sempre rientrano fra le mere opere di arredo esterno

Non sempre le strutture ombreggianti, soprattutto se di rilevanti dimensioni, sono qualificabili come arredo e quindi realizzabili senza permesso di costruire. Vediamo alcuni esempi con una rassegna d…

Divieto di costruzione a meno di 30 metri da ferrovia, è derogabile?

L’operatività del divieto di costruzioni a una distanza minima di 30 metri dalla rotaia ferroviaria più vicina: una nuova sentenza e una rassegna della giurisprudenza ormai consolidata

Cambio destinazione d’uso, le ultime sentenze

Sai cos’è il mutamento d’uso di fatto? Ha valore? E cosa serve per il cambio di destinazione tra categorie funzionali diverse (ad esempio da ufficio ad abitazione)? E che valore ha il certificato di d…

Serve il permesso di costruire per trasformare un solaio di copertura in terrazzo?

Serve il permesso di costruire per trasformare un solaio di copertura non praticabile in terrazzo? E per realizzare una piscina privata? Questo e altro nella nuova rassegna di sentenze

Ordine di demolizione notificato solo al condominio? È illegittimo

L’ordine di demolizione può essere adottato nei confronti dell’attuale proprietario, anche se non responsabile dell’abuso edilizio, ma non può essere notificato solo al condominio. Altro su permessi e…

SCIA inesatta o incompleta? L’inefficacia è dichiarabile in ogni momento

Vediamo quando una SCIA viene dichiarata inefficace. In questa rassegna di sentenze si parla anche di natura abusiva di un’opera, titolo edilizio per una tettoia, natura pertinenziale di una piscina …

Struttura metallica con copertura retrattile, non sempre è una pergotenda

Vediamo da cosa dipende e quindi quando è necessario il permesso di costruire. In questa rassegna di sentenze si parla anche di limiti di altezza, decadenza del permesso per mancato inizio dei lavori …

Distanze in edilizia, quando hanno carattere assoluto e inderogabile

Quando le norme sono contenute negli strumenti urbanistici o nei Regolamenti Edilizi comunali trascendono l’interesse meramente privatistico. In questa rassegna di sentenze si parla anche di verande, …

Serve il permesso di costruire per aumento di superficie o volumetria: non è restauro e risanamento

La trasformazione dell’edificio eccede i limiti della categoria del restauro e risanamento conservativo e richiede il rilascio del permesso. E per un soppalco serve il permesso? Questo e altro nella n…

Cambio destinazione d’uso da rurale a residenziale: serve titolo edilizio

Serve il permesso di costruire per mutare destinazione d’uso da rurale a residenziale? E per costruire una tettoia? Una recinzione? Questo e molto altro nella nuova rassegna di sentenze