Qualità dell’aria indoor

Intervento di bonifica radon: fasi e soluzioni mediante l’impiego di estrattori

Analisi dello stato dell’arte, rilevazione, progettazione ed installazione di un sistema di ventilazione: queste sono le fasi da seguire per procedere con la bonifica. Un caso studio per capire meglio…

Ventilazione Meccanica Controllata VMC…siamo proprio sicuri?

La ventilazione in casa è imprescindibile, ma è chiaro che, espellendo aria esausta, “se ne vada dalla finestra” un prezioso carico termico. Ecco in che modo la VMC è in grado di garantire il miglior …

Qualità dell’aria nelle scuole. Ventiliamo soltanto?

Esistono due importanti argomenti da valutare prima di intervenire sul miglioramento dell’aria di un qualsiasi luogo, aspetti da utilizzare come guida per il posizionamento/dimensionamento impiantisti…

In Gazzetta le linee guida qualità aria indoor scuole

Il documento si rivolge sia ai fabbricanti/responsabili dell’immissione sul mercato dei dispositivi di sanificazione, igienizzazione e purificazione dell’aria e delle superfici degli ambienti interni,…

Qualità dell’aria indoor e l’influenza sulla salute delle persone e dell’edificio

L’organizzazione mondiale della sanità definisce un ambiente fisico sano e salubre un’abitazione in grado di tutelare la salute, promuovere il benessere fisico, sociale e mentale dei suoi occupanti …

Edificio salubre a prova di salute e sicurezza, gli aspetti da valutare

Articolo a cura di Paola Allegri*. Gli edifici nel tempo sono stati adattati alle mode, ai materiali disponibili, alle tendenze, alle minacce, alla filosofia di ogni città e di ogni gruppo di persone,…

Qualità dell’aria indoor, come evitare la formazione di muffe?

Un impianto centralizzato progettato per aspirare l’aria dall’esterno e immetterla negli interni dopo un accurato processo di pulizia, in modo da garantire un efficace trattamento anti-umidità. Ecco c…

Qualità aria edifici: ventilazione, materiali adatti e monitoraggio

Molti problemi di inquinamento indoor sono legati alla ventilazione, ma ne sono responsabili anche i materiali da costruzione, l’illuminazione, l’acustica e la contaminazione del suolo. Focus per i pr…

Muffe in casa: come prevenirle e sfatare 5 false convinzioni

Vediamo quali sono le modalità di prevenzione che è possibile mettere in atto, così come descritto da Marco Argiolas e quali sono le credenze, difficili da far cadere, sulla muffa in casa.

Normativa radon per abitazioni, scuole e luoghi di lavoro

Dato che in Italia non esiste attualmente una normativa specifica, ecco un’utile raccolta di raccomandazioni e leggi sul Radon