Libri
Realizzazione aperture su muri portanti in muratura. Il calcolo delle cerchiature
Esaminiamo la procedura da seguire quando si vogliono modificare delle aperture su un muro portante. Ecco tutti passaggi per il calcolo
Conformità edilizia immobili ante 1967: ok alla legittimità anche senza documentazione
Ma rimane la necessità di dimostrare le reali consistenze della costruzione al momento della sua costruzione
Perché la planimetria catastale non è (quasi) mai utile per la legittimità urbanistica
Gli atti catastali possono fornire legittimità edilizia solo in due specifici casi. Vediamo quando e perché
Climate Change. Management through Adaptation and Mitigation (volume scaricabile)
(Read english text) Focalizzandosi sui temi principali scaturiti dal progetto AdapTM, il volume Climate Change. Management through Adaptation and Mitigation (a cura di Riccardo Privitera, Daniele La R…
Producing project, the new scenarios of technological design (ebook scaricabile)
Leggere oggi Producing project significa rimettere in discussione il progetto e la professione stessa dell’Architetto. È evidente, anche a seguito dell’emergenza sanitaria in corso, che siano in corso…
Nodi infrastrutturali e rigenerazione urbana. Stazioni e spazio pubblico (ebook scaricabile)
Il notevole incremento della domanda di mobilità che ha caratterizzato gli ultimi decenni ha trasformato le stazioni ferroviarie e i nodi di interscambio in veri e propri condensatori di servizi e att…
APE: redazione, procedura, sanzioni e validità dell’attestato
La procedura di per la redazione dell’APE per gli immobili comprende una serie di operazioni svolte dai soggetti certificatori. Ecco i dettagli
Impianti di sopraelevazione acqua: focus su autoclavi, idroaccumulatori e suppressori
Tra i più comuni impianti di sopraelevazione acqua utilizzati ci sono gli impianti con autoclavi, in cui la pressione è mantenuta. Ecco i dettagli
Una strategia per il sud-est di Milano: l’hub di Rogoredo (volume scaricabile)
Il dibattito urbanistico a Milano è al centro dell’agenda politica, dopo un’attesa di una revisione del PGT, sempre solo annunciata. Ora si preannuncia uno sbocco, non solo di carattere procedurale, m…
Sicurezza infrastrutturale. Per il futuro occorre riprogettare vita nominale dell’esistente
Assicurare la sicurezza infrastrutturale è necessario per garantire un futuro delle opere esistenti. Agire sulle stesse programmando interventi. Ecco i dettagli