Libri
Danno da incendio. Quali sono i compiti del perito?
La stima del danno provocato dall’incendio è una delle più complesse, tant’è che ancora oggi non esiste un metodo unico, accettato come standard da far valere nelle varie situazioni. Ecco quali sono i…
Come individuare le cause del degrado dell’acciaio
Oltre al già individuato fattore costituito dall’ambiente di esercizio, è necessario conoscere da quanto tempo la struttura è stata costruita, come è stata progettata e protetta e come è stata esercit…
Sopraelevazioni: distanze e abusi. Ecco cosa prevede la giurisprudenza
La sopraelevazione, anche se di ridotte dimensioni, comporta un aumento della volumetria e della superficie di ingombro. Ecco cosa prevede la giurisprudenza in caso di sopraelevazione, soprattutto per…
Come verificare se un immobile è vincolato
L’eventuale presenza di un vincolo è determinante per tutte le fasi di un progetto edilizio o di una due diligence immobiliare. Vediamo come verificare se un immobile ha vincoli della parte II o III d…
Gestire l’illuminazione su V-Ray for SketchUp
Con l’aiuto di un esperto vediamo come gestire l’illuminazione naturale o artificiale nei propri modelli 3D su V-Ray
Errata gestione ed installazione di impianto VMC: come evitare le infiltrazioni d’aria
Vediamo nel dettaglio un caso studio con evidenza degli errori e quali accorgimenti prendere affinché la macchina non subisca danneggiamenti e l’impianto vada a causare infiltrazioni di aria fredda …
Degrado cemento armato. Studio dissesto statico di un fabbricato plurifamiliare
Una breve guida sul caso di una diagnosi effettuata su un fabbricato multivello affetto da diffusi segni di sofferenza statica. Ecco quali valutazioni deve effettuare il progettista
Capo cantiere edile, compiti e settimana tipo
Tra le numerose figure professionali presenti in un cantiere edile, quella del capo cantiere è ovviamente fondamentale e determinante per la buona riuscita dell’opera. Il capo cantiere – un geometra, …
Antincendio facciate edifici civili: requisiti e regole di progettazione per l’involucro esterno
La Guida Tecnica, richiamata dal decreto del Ministero dell’interno 25 gennaio 2019, è un documento volontario e rappresenta uno strumento idoneo per la valutazione dei rischi delle facciate. Qui un r…
Isolamento acustico anticalpestio, errori da evitare nella messa in posa
Gli errori di posa del materassino anticalpestio comportano diverse criticità, tra cui la creazione di ponti acustici, oltre a compromettere il rendimento dell’intero sistema. Vediamo alcuni esempi di…