Ingegneri
Liberalizzazioni. Il CNI chiede il ripristino delle tariffe
Gli ingegneri attendono un incontro con il Ministro della giustizia Severino per discutere sulle liberalizzazioni, “auspicando”, si legge in una nota circolare diffusa ieri, “[che il Governo] si impeg…
Previdenza. Inarcassa si prepara al sistema contributivo
Un incontro denso di contenuti sul futuro di Inarcassa, la cassa di previdenza di Ingegneri e Architetti, quella che si è tenuta a Roma mercoledì scorso dal titolo Contributivo, esperienze internazion…
Decreto Salva Italia. Inarsind: l’autonomia delle casse private è irrinunciabile
Inarsind, il Sindacato Nazionale degli Ingegneri e degli Architetti Liberi Professionisti Italiani, dopo aver esaminato il comma 24 dell’articolo 24 del Decreto Salva Italia, che riguarda le casse di …
Tariffe professionali. È inesistente il progetto parzialmente esecutivo
In sede di determinazione giudiziale dell’onorario professionale di un ingegnere o di un architetto, il giudice non può definire un progetto come ‘parzialmente’ esecutivo. In altre parole non esiste a…
Previdenza. Inarcassa pronta a dire addio al sistema retributivo
Il Decreto Salva Italia del Governo Monti non fa sconti e anche Inarcassa, la cassa di previdenza degli architetti e degli ingegneri italiani, si prepara all’abbandono del sistema retributivo per pass…
Professioni. Zambrano (CNI): “Ingegneri all’estero per colpa dei raccomandati”
Sono oltre 400.000 gli ingegneri che lavorano in Italia e di questi 230.000 sono iscritti agli albi professionali provinciali. La quota dei liberi professionisti ammonta a circa un terzo, ossia più di…