Conto Termico
Il Conto Termico 3.0 è il nuovo meccanismo di incentivo che sostiene interventi per l’efficienza energetica e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili in edifici pubblici e privati.
Evoluzione delle versioni precedenti, semplifica le procedure e amplia le tecnologie ammesse, favorendo la transizione energetica in modo più rapido e accessibile. Attraverso contributi diretti gestiti dal GSE (Gestore dei Servizi Energetici), il Conto Termico 3.0 consente di recuperare una parte significativa delle spese sostenute per interventi come la sostituzione di impianti di climatizzazione, l’isolamento termico o l’installazione di sistemi solari termici: uno strumento concreto per promuovere la decarbonizzazione del patrimonio edilizio e accompagnare cittadini, imprese e pubbliche amministrazioni verso un futuro energetico più sostenibile.
Ecco tutti i nostri articoli sul tema:
Conto Energia Termico bocciato da ANIMA: non è adeguato
Giudizio decisamente negativo quello che arriva dal mondo della Meccanica sul testo del Conto Energia Termico. Sandro Bonomi, presidente della Federazione ANIMA/Confindustria, nel commentare il decret…
Conto Energia Termico, per i Geologi è necessario correggere il decreto
“Il governo non ha il coraggio di dichiarare che gli incentivi dati al fotovoltaico sono stati una scelta sconsiderata e ora le risorse economiche sono esaurite”. Così il Consiglio Nazionale Geologi c…
Come accedere agli incentivi del Conto Energia Termico
Proseguiamo nella serie di post di approfondimento basati sull’analisi approfondita della bozza del decreto relativo al Conto Energia Termico, illustrando la procedura che consente ai soggetti pubblic…
Conto Energia Termico, le spese ammissibili per gli incentivi
Abbiamo già trattato in un post precedente dei soggetti, pubblici e privati, che potranno accedere agli incentivi messi a disposizione del Conto Energia Termica, annunciato dal Ministro Passera durant…
Conto Energia Termico: chi può richiedere gli incentivi
A inizio novembre, dopo tanti mesi di attesa, è stato finalmente annunciato il lancio del decreto sul Conto Energia Termico, che prevede un tesoretto di 900 milioni di euro da destinare a chi effettue…
Conto Energia termico, tutte le novità del decreto
E’ stato presentato in anteprima a Ecomondo lo schema di decreto ministeriale sul Conto energia termico e l’efficienza energetica (leggi il testo in anteprima) varato dal ministro dello Sviluppo econ…
Rinnovabili, conto alla rovescia per il Conto Energia Termico
Sembra imminente la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto sugli incentivi alle fonti rinnovabili termiche (d.lgs. 28/2011 ), il c.d. Conto Energia Termico. Chi può accedere agli incentiv…
Conto energia termico. Un obiettivo per la fase due dello sviluppo
Se ne parla ormai da qualche mese in maniera sempre più insistente. Dopo il conto energia per il fotovoltaico, si lavora per la preparazione di un decreto ad hoc di incentivi per le rinnovabili termic…