Conto Termico

Il Conto Termico 3.0 è il nuovo meccanismo di incentivo che sostiene interventi per l’efficienza energetica e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili in edifici pubblici e privati.
Evoluzione delle versioni precedenti, semplifica le procedure e amplia le tecnologie ammesse, favorendo la transizione energetica in modo più rapido e accessibile. Attraverso contributi diretti gestiti dal GSE (Gestore dei Servizi Energetici), il Conto Termico 3.0 consente di recuperare una parte significativa delle spese sostenute per interventi come la sostituzione di impianti di climatizzazione, l’isolamento termico o l’installazione di sistemi solari termici: uno strumento concreto per promuovere la decarbonizzazione del patrimonio edilizio e accompagnare cittadini, imprese e pubbliche amministrazioni verso un futuro energetico più sostenibile.

Ecco tutti i nostri articoli sul tema:

Conto Energia Termico, il vento delle termiche inizia a soffiare

Chiunque voglia navigare sa che occorre direzionare e gestire le vele in quanto non potrebbe modificare l’intensità e la direzione dei venti a suo piacimento. Quindi, coloro che navigano da anni tra …

Sette cose da sapere sul Conto Energia Termico

Ora che il Conto Energia Termico è diventato operativo con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto 28 dicembre 2012 ed è entrato in vigore lo scorso 3 gennaio, cerchiamo di fare una sintesi…

Conto Energia Termico, nuova sezione sul sito web del Gse

E’ disponibile sul sito del Gse la nuova sezione Conto Termico, con tutte le informazioni sul meccanismo di incentivazione stabilito dal DM 28/12/12 e sulle modalità di accesso agli incentivi. Il dec…

Conto Energia Termico, incentivi solo con la certificazione energetica

Confermato nel testo del d.m. 28 dicembre 2012, come anticipato da Ediltecnico.it nelle scorse settimane, l’obbligo di dotarsi di attestato di certificazione energetica, per poter accedere agli incent…

Conto Energia Termico, entro febbraio online le domande per gli incentivi

La scheda domanda per richiedere gli incentivi concessi dal nuovo Conto Energia Termico sarà pubblicata sul sito del GSE entro febbraio 2013. A prevederlo è proprio il decreto dello sviluppo economico…

Conto Energia Termico, ecco il testo della Gazzetta Ufficiale

Approda finalmente in Gazzetta Ufficiale il Conto Energia Termico, pubblicato nel d.m. 28 dicembre 2012, il cui testo viene fornito in anteprima da Ediltecnico.it (scarica il testo completo del Conto …

Conto Energia Termico, poco efficace per i sistemi a pompa di calore

Doccia fredda per coloro che ritenevano di poter usufruire degli incentivi messi a disposizione dal Conto Energia Termica con l’installazione di sistemi a pompa di calore a ciclo annuale, cioè quelle …

Conto Energia Termico, ecco le richieste delle Regioni

Disco verde dalla Conferenza Unificata Stato Regioni per il Conto Energia Termico, che ora tornerà sul tavolo dei tecnici del Ministero dello sviluppo economico per la stesura definitiva del testo e l…

Conto Energia Termico, ammontare e durata degli incentivi

Mentre il decreto sul Conto Energia Termico prosegue il suo iter prima dell’approvazione, è già possibile individuare la durata degli incentivi erogati che saranno erogati in rate annuali costanti, de…

Diagnosi e certificazione energetica obbligatorie per il Conto Energia Termico

Per alcune tipologie di interventi, che consentono l’accesso agli incentivi previsti dal Conto Energia Termico, è richiesta la diagnosi o la certificazione energetica. A stabilirlo è la bozza del decr…