Conto Termico

Il Conto Termico 3.0 è il nuovo meccanismo di incentivo che sostiene interventi per l’efficienza energetica e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili in edifici pubblici e privati.
Evoluzione delle versioni precedenti, semplifica le procedure e amplia le tecnologie ammesse, favorendo la transizione energetica in modo più rapido e accessibile. Attraverso contributi diretti gestiti dal GSE (Gestore dei Servizi Energetici), il Conto Termico 3.0 consente di recuperare una parte significativa delle spese sostenute per interventi come la sostituzione di impianti di climatizzazione, l’isolamento termico o l’installazione di sistemi solari termici: uno strumento concreto per promuovere la decarbonizzazione del patrimonio edilizio e accompagnare cittadini, imprese e pubbliche amministrazioni verso un futuro energetico più sostenibile.

Ecco tutti i nostri articoli sul tema:

Conto Termico 2.0, come calcolare gli incentivi

Ciascun intervento in Conto Termico è caratterizzato da una propria modalità, non semplicissima, di calcolo dell’incentivo. La tabella fornisce una indicazione dell’ammontare dei suddetti incentivi, …

Incentivi Nuovo Conto termico per le scuole: le indicazioni per ottenerli

Il Decreto del Ministero dello Sviluppo economico 16 febbraio 2016 è in vigore dal 31 maggio 2016. All’interno del Decreto è stato potenziato il Nuovo Conto Termico, che prevede l’erogazione di incent…

Nuovo Conto Termico, ecco le regole per applicarlo

Ricapitoliamo: il Conto Termico 2.0 è in vigore dal 31 maggio 2016, il suo scopo è potenziare e semplificare il meccanismo di sostegno, già introdotto dal decreto 28/12/2012, agli interventi per l’inc…

Ecco come calcolare gli incentivi del Conto Termico 2016

Nuovo Conto Termico 2016: chi era costui? Senza scomodare Alessandro Manzoni, è indubbio che il sistema di incentivi previsto dal c.d. Conto Termico 2.0 (decreto 16 febbraio 2016) è ancora un oggetto …

Nuovo Conto termico: novità, vantaggi, destinari, differenze

A parità di intervento, il Nuovo Conto Termico, rispetto alla scorsa versione dell’incentivo, è più generoso. Non è sempre vero, ma può essere considerata una linea generale introdotta dal Nuovo Conto…

Nuovo Conto Termico, da domani il via agli incentivi rinnovati: cosa cambia

La data è giunta: diviene infatti operativo domani 31 maggio il nuovo Conto Termico 2016 disciplinato dal decreto interministeriale 16 febbraio 2016. Si aprono così i varchi alla grande corsa alle dom…

Nuovo Conto termico: come accedere agli incentivi (da maggio)

Il nuovo Conto Termico 2016 sta per entrare in effettivo vigore sul territorio italiano: dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale lo scorso 2 marzo del decreto del Ministero dello Sviluppo Economic…

Conto termico: il testo definitivo approvato è in Gazzetta Ufficiale

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il testo definitivo del nuovo Conto Termico: si tratta del Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico 16 febbraio 2016 (“Aggiornamento della disciplina per…

Stufe a pellet e termocamini, il rimborso più veloce? Col conto termico

Facendo seguito all’articolo sul rimborso economicamente più vantaggioso per la realizzazione o la sostituzione di stufe a pellet biomassa e termocamini, oggi parliamo del rimborso più veloce, che si …

Approvato il nuovo Conto Termico: in anteprima il testo del decreto

Il testo del decreto sul nuovo Conto Termico 2016 è stato approvato dalla Conferenza Unificata Stato-Regioni lo scorso 20 gennaio, così come anticipato dall’ing. Massimo Scuderi su queste pagine nei g…