Condominio
Questa sezione raccoglie articoli, approfondimenti e aggiornamenti normativi utili non solo per tecnici e amministratori di condominio, ma anche per chi vive quotidianamente la realtà condominiale e desidera orientarsi meglio tra regole, diritti e doveri.
Dalla gestione delle parti comuni agli obblighi dell’amministratore, passando per le innovazioni tecnologiche, i bonus edilizi e le controversie tra condòmini, qui trovi tutto ciò che serve per affrontare in modo consapevole e informato le sfide del vivere collettivo. Una risorsa autorevole, sempre aggiornata sulle ultime novità giurisprudenziali e legislative.
Rimozione inferriata in condominio: quando la delibera è nulla?
Inferriate in condominio: il Tribunale di Catania annulla una richiesta di rimozione. Analisi della sentenza e orientamenti giurisprudenziali.
Ristrutturazioni in condominio: aggiornate le FAQ Entrate su adempimenti e comunicazioni fiscali
L’Agenzia delle Entrate aggiorna le FAQ sulle ristrutturazioni condominiali, chiarendo obblighi e esenzioni per gli amministratori. Novità su comunicazioni fiscali, cessione del credito, condomini min…
Riscaldamento in condominio: come fare quando il condomino ostacola la contabilizzazione?
Può un condomino ostacolare la contabilizzazione? Ecco cosa dice in merito il Tribunale
Spese condominiali: come funziona la ripartizione?
Come funziona la ripartizione delle spese condominiali e come i software gestionali possono semplificarne la gestione
Impianto fotovoltaico su tetto condominiale: limiti e diritti del singolo condomino
Cosa dice la legge sull’installazione di impianti fotovoltaici in condominio: i diritti dei singoli proprietari, i limiti imposti dall’art. 1102 c.c. e le recenti sentenze che regolano l’uso della sup…
Superbonus e perdita di chance per il condominio: chi è responsabile?
Superbonus e responsabilità dell’amministratore e dell’impresa: quando il condominio può chiedere il risarcimento per la perdita della possibilità di usufruire del beneficio fiscale
Accertamento della proprietà condominiale di fondi in aree separate: quando il regolamento di condominio non basta
Un’analisi giuridica sulla proprietà condominiale di aree separate e la rilevanza del regolamento condominiale alla luce della giurisprudenza recente
Il tetto del condominio di proprietà esclusiva: un caso singolare
Come la giurisprudenza tratta le spese di manutenzione e l’accertamento della proprietà nei casi di tetto esclusivo
Il solaio di divisione fra due unità abitative sovrapposte in condominio: proprietà e gestione
Aspetti normativi, ripartizione delle spese e risoluzione dei conflitti che riguardano il solaio che separa due unità abitative in condominio
Tabelle millesimali e mutamento destinazione d’uso: quando è necessaria la revisione?
Esplorazione delle implicazioni giuridiche e tecniche del mutamento della destinazione d’uso degli immobili e della revisione delle tabelle millesimali alla luce della normativa vigente e della giuris…