Condominio
Questa sezione raccoglie articoli, approfondimenti e aggiornamenti normativi utili non solo per tecnici e amministratori di condominio, ma anche per chi vive quotidianamente la realtà condominiale e desidera orientarsi meglio tra regole, diritti e doveri.
Dalla gestione delle parti comuni agli obblighi dell’amministratore, passando per le innovazioni tecnologiche, i bonus edilizi e le controversie tra condòmini, qui trovi tutto ciò che serve per affrontare in modo consapevole e informato le sfide del vivere collettivo. Una risorsa autorevole, sempre aggiornata sulle ultime novità giurisprudenziali e legislative.
Unità esterna condizionatore: Comune può obbligare la rimozione in facciata
In caso d’insanabile contrasto con norme generali e prescrizioni specifiche, il condomino è tenuto alla rimozione ed eventualmente alla sostituzione con condizionatori senza unità esterna
Caldaia mal installata, i condomini devono essere risarciti?
In caso di errato posizionamento della caldaia e conseguenti malfunzionamenti, l’impresa installatrice deve risarcire ai condomini il sovra-consumo? Esaminiamo la vicenda.
Superbonus, ogni proprietario coinvolto può scegliere liberamente tra detrazione e cessione
Superbonus e lavori in condominio oppure su un immobile con più proprietari: cosa succede se alcuni vogliono optare per la cessione del credito mentre altri vogliono portare le spese in detrazione? …
No al poliambulatorio se la SCIA non indicava la presenza di macchinari rumorosi
È possibile aprire un poliambulatorio in centro città attraverso presentazione di SCIA con allegati privi di particolari indicazioni circa la presenza di macchinari rumorosi?
Unifamiliari Superbonus. Per rientrare, possibile trasformare unifamiliari in mini condominio
C’è chi pensa a soluzione alternative, come rinunciare alla casa funzionalmente autonoma e coinvolgere gli altri proprietari. Possibile senza evitare i controlli delle Entrate? Si e no, vediamo perché…
Rifacimento muri perimetrali di proprietà esclusiva, la delibera non è competenza dell’assemblea condominiale
L’assemblea di condominiale può deliberare opere di rifacimento della porzione dei muri perimetrali di proprietà esclusiva?
Apertura varco in condominio per collegamento ad altra proprietà, si può fare?
Risulta lecita la realizzazione da parte di un condomino di un’apertura nel muro comune per mettere in comunicazione un locale di sua proprietà con altro estraneo al condominio? No, ecco perché
Tubazione di scarico sulla facciata condominiale, è legittima?
È legittima l’installazione di una tubazione di scarico fecale sulla parete della facciata condominiale? Può essere impedita da una clausola del regolamento condominiale?
Manutenzione muro condominiale, a carico solo del condominio o anche del confinante?
La manutenzione del muro condominiale non può essere tutta a carico del condominio se è utile pure al proprietario del fondo confinante. Esaminiamo la vicenda
Indennità di sopraelevazione in condominio, dovuta anche per trasformazione senza aumento di altezza
L’indennità di sopraelevazione è dovuta dal proprietario dell’ultimo piano di un condominio solo in caso di realizzazione di nuovi piani e conseguente aumento dell’altezza del fabbricato?