CoNaPE: Convegno Nazionale Patologie Edilizie
Il CoNaPE, Convegno Nazionale Patologie Edilizie, è il primo evento nazionale interamente dedicato alla diagnosi, alla gestione e alla prevenzione delle patologie edilizie. La sua prima edizione si è svolta il 9 aprile 2025 a Bologna, e ha riunito oltre 300 professionisti del settore, tra ingegneri, architetti, tecnici, imprese e rappresentanti istituzionali. Il convegno ha offerto un ricco programma di workshop tematici e momenti di confronto sulle sfide attuali del costruito, dalla sicurezza strutturale alla manutenzione impiantistica, fino alle tecniche di risanamento e prevenzione dei danni.
In questa sezione trovi raccolti tutti gli articoli, le interviste e gli approfondimenti sul CoNaPE e sulle iniziative ad esso collegate: uno spazio pensato per offrire aggiornamenti, riflessioni e strumenti utili a chi opera nella progettazione, nella diagnosi e nella gestione del patrimonio edilizio esistente.
CoNaPE debutta a Bologna: grande successo per il primo convegno nazionale sulle patologie edilizie
La rassegna ha rappresentato un’occasione inedita di incontro tra specialisti del comparto, associazioni e aziende riuniti per discutere di tutela e recupero del patrimonio immobiliare esistente
Conto alla rovescia per il CoNaPE: diagnosi e cura degli edifici al centro del dibattito
CoNaPE è alle porte: il 9 aprile a Bologna un convegno nazionale per analizzare e curare i “malanni” degli edifici italiani, promuovendo una cultura della manutenzione programmata, dell’innovazione te…
Aperte le iscrizioni al Convegno Nazionale Patologie Edilizie CoNaPE: un nuovo riferimento per la prevenzione dei danni nelle costruzioni
La prima edizione del CoNaPE si terrà il 9 aprile 2025 a Bologna: un evento di alta formazione che riunirà professionisti e imprese per affrontare le sfide e le opportunità nella gestione e prevenzion…