Architetti
Professione, nuovo scontro tra architetti e geometri sulle competenze
Il ritorno del ddl Vicari (ddl 1865) in discussione alla Commissione Lavori pubblici del Senato riaccende la discussione sulle competenze professionali trai tecnici della progettazione. Nei giorni sco…
Legge antisismica in Calabria, la protesta di ingegneri e architetti
Gli Ordini degli Architetti e degli Ingegneri della Calabria protestano contro i regolamenti attuativi della legge regionale n. 35/2009, c.d. “legge antisismica”. I professionisti calabresi già da al…
Parcella professionisti, si applica la tariffa vigente a fine lavori
La Corte di Cassazione, con sentenza 16581/2012, ha dichiarato che nel caso di successione di tariffe professionali, allo scopo di stabilire in base a quale di esse deve essere liquidato il compenso d…
Professionisti, contributo integrativo al 4% (forse) anche con le PA
La legge 133/2011, in vigore da agosto 2011, deve rendere più congrue le pensioni dei giovani professionisti. La legge dà la possibilità di utilizzare il contributo integrativo alle Casse di previdenz…
Riforma professioni, nuovo sistema disciplinare dal 15 novembre
Entro il 15 novembre 2012 i Consigli nazionali dei Professionisti devono adottare i regolamenti attuativi del nuovo sistema disciplinare. Lo stabilisce il Regolamento di Riforma delle Professioni e de…
Compensi a base gara: per ora è caos, in arrivo nuovo Decreto
Nonostante i tentativi del Governo di dare una regola alle stazioni appaltanti, per quanto riguarda la determinazione dei corrispettivi a base di gara nei servizi di progettazione di architetti e inge…
Consumo di suolo, la voce degli Architetti: manca coordinamento
Il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori ha espresso soddisfazione per l’iniziativa del Governo che mira a limitare il consumo del suolo agricolo. Gli archite…
Casse Professionisti, si va in pensione più tardi
Per raggiungere l’obiettivo della sostenibilità a 50 anni delle Casse di previdenza, tutti i professionisti, in modo differente, vedranno l’età della pensione prendere il volo: minimo 35 anni di lavor…
Architetti contro Avvocati, no al ricorso per incostituzionalità Riforma
Gli Avvocati hanno deciso di ricorrere al TAR per dichiarare incostituzionale la Riforma delle Professioni e il decreto sulle tariffe. Gli Architetti sono contrari. Il Presidente del CNAPPC Leopoldo …
Riforma delle Professioni, il Consiglio Nazionale Architetti commenta
Il 14 agosto 2012, con il DPR 7 agosto 2012 n.137, con la “Riforma degli ordinamenti professionali” è stata introdotta la Riforma delle Professioni. Il Consiglio Nazionale degli Architetti, Paesaggist…