IMU
IMU 2025, scadenza 16 giugno: esenzioni, agevolazioni, calcolo
Lunedì 16 giugno 2025 scade il termine per pagare l’acconto o la rata unica dell’IMU. Vediamo chi de…
Esenzione IMU per anziani e disabili in case di cura: requisiti e procedura per ottenerla
Come funzionano le esenzioni IMU per chi vive stabilmente in strutture di cura o case di riposo
Aumento IMU 2024: l’impatto della riqualificazione Superbonus sulle rendite catastali
La somma da versare in più per le seconde case interessate ai lavori raggiungerà quasi i 300 euro. L’aumento sarà comunque di un minimo del 15% rispetto al passato, ma potrà salire di molto per chi ha…
IMU immobili inagibili post calamità: le novità nel DM che semplifica l’imposta
Il nuovo decreto del MEF consente ai Comuni di ridurre o azzerare le aliquote IMU per gli immobili danneggiati da eventi calamitosi, evitando situazioni penalizzanti per i proprietari.
Arriva l’IMU semplificata, da 250 mila a 128 aliquote: le novità principali
Il D.M. 06/09/2024 introduce nuovi parametri per la diversificazione delle aliquote IMU, limitando le differenziazioni a 128 fattispecie e puntando a una maggiore uniformità fiscale tra i Comuni.
L’IMU si applica ai fabbricati collabenti?
E come funziona per i fabbricati rurali strumentali? Una recente risoluzione del MEF fornisce importanti chiarimenti, a cui i Comuni devono necessariamente adeguarsi
Dichiarazioni IMU 2021 e 2022: ravvedimento entro il 28 settembre
Per la dichiarazione IMU (o IMU ENC) relativa agli anni 2021 e 2022 c’è ancora tempo fino al 28 settembre 2023, grazie all’istituto del ravvedimento operoso
IMU: le differenti dimore dei coniugi non lo scontano
La recentissima sentenza n. 914/01/2019 che la Commissione Tributaria Provinciale di Bologna ha pronunciato il 11/12/2019 ha messo in evidenza un caso che sempre più spesso si verifica e sul quale non…
IMU case in affitto, e se il proprietario fa il furbo?
L’IMU per case in locazione lo deve pagare l’inquilino o il proprietario? E per gli edifici in leasing? Ecco cosa dice la giurisprudenza.
Dichiarazione IMU scadenza spostata: chi deve farla? Chi no?
Spostata dal 30 giugno al 31 dicembre la scadenza della dichiarazione IMU. La devono fare tutti? Vediamo.
Nuova IMU, la tassazione immobiliare sarà semplificata?
Pronta la revisione delle imposte sulla casa: prevista l’unificazione di IMU e TASI in una sola imposta
IMU, TASI 2019: chi deve pagare? E la TARI?
Le caratteristiche dei tre tributi e di chi li deve pagare, in previsione del primo acconto che scade tra poco.