Sì al Superbonus per gli edifici con teleriscaldamento

Per gli immobili con il teleriscaldamento fino ad ora non è stata prevista l’applicazione degli interventi agevolati al 110 per una questione di carattere burocratico. Qui spieghiamo il perché

Simona Conte 23/12/21
Scarica PDF Stampa

Ok al Superbonus 110% per gli edifici collegati al teleriscaldamento.

La nuova misura, oggetto di un emendamento alla Legge di Bilancio 2022 approvato martedì 21 dicembre 2021 dalla commissione Bilancio del Senato, va a definire univocamente le condizioni per il calcolo della prestazione energetica degli edifici e prevede che il fattore di conversione di energia primaria da prendere in considerazione in questi casi venga certificato da un soggetto terzo, con valenza biennale, sia quello del 19 luglio 2020, ovvero quella di entrata in vigore della legge 77/2020.

>> Vorresti ricevere news come questa? Clicca qui, è gratis

Sul tema, il senatore Antonio Misiani, responsabile economico del Pd, ha dichiarato: “la Commissione bilancio del Senato ha approvato una norma interpretativa che permetterà alle famiglie che utilizzano il teleriscaldamento di utilizzare il superbonus 110%, che fino ad oggi era dì fatto precluso per una questione di carattere burocratico connessa al valore del fattore di conversione di energia primaria…Su questo tema avevo presentato un emendamento, così come hanno fatto colleghi dì tutti i gruppi politici. Per tutelare gli investimenti avviati o in via di definizione nell’ambito del Super Ecobonus ed evitare discriminazioni nell’accesso ai benefici fiscali la norma approvata oggi definisce univocamente le condizioni per il calcolo della prestazione energetica degli edifici, prevedendo che il fattore di conversione di energia primaria da prendere in considerazione nel caso venga certificato da un soggetto terzo, con valenza biennale, sia quello del 19 luglio 2020, ovvero quella di entrata in vigore della L. 77/2020”.

Ricordiamo che per gli immobili con il teleriscaldamento, al momento non è prevista l’applicazione degli interventi agevolati al 110.

L’emendamento è stato anche soprannominato «salva Brescia», in quanto la nuova misura salva decine di edifici siti nella città lombarda, rimasti in attesa di poter partire con i cantieri.

Potrebbe interessarti: Collegamento infissi e cappotto. Attenzione ai dettagli di progetto e di posa

Il gap dell’indice di conversione

Il “caso Brescia”, che si era creato, riguardava l’impossibilità di riconoscere l’agevolazione al 110 per gli edifici, allacciati al teleriscaldamento, che pur essendo in bassa classe energetica (si parla di G o F) risultavano in classe A3 o A4, applicando l’indice di conversione di 0,12.

Con teleriscaldamento si indica un sistema di riscaldamento che si è sviluppato in Italia a partire dagli anni Settanta, ma già in uso nei paesi del Nord Europa dall’inizio del novecento. Si tratta di un sistema a rete, realizzato prevalentemente su suolo pubblico, al servizio di un comparto urbano esistente o programmato, destinato alla fornitura di energia termica (nella duplice valenza di “caldo” e “freddo”) di edifici appartenenti a soggetti diversi, ai fini di climatizzazione di ambienti e di produzione di acqua calda ad uso igienico sanitario.

>> Impianto di riscaldamento in condominio: recesso, durata e penali del contratto di manutenzione

Il calore può essere prodotto attraverso diversi sistemi quali:

  • impianti di cogenerazione;
  • impianti da fonti rinnovabili (energia solare, geotermica, biomasse, ecc.);
  • recupero di calore di scarto industriale,
  • e/o centrali a caldaia utilizzate sia come integrazione per i picchi di richiesta sia come riserva in caso di guasto.

Circa le funzionalità del sistema di teleriscaldamento, ne abbiamo parlato meglio in questo articolo > Ecco la prima Linea Guida Teleriscaldamento dall’Ordine Ingegneri Torino e da Iren < dove è possibile scaricare una utile guida pdf.

Consigliamo

Impianti termici negli edifici residenziali ad elevate prestazioni energetiche

L’efficienza energetica in edilizia è un tema molto sentito in Italia soprattutto dopo l’uscita dei decreti di attuazione delle direttive europee sul risparmio energetico a partiredai primi anni del 2000. Tuttavia sono scarsi i testi che affrontano gli aspetti impiantistici ed in particolare le relazioni tra i nuovi edifici e gli impianti termici. La presente opera esamina, anche alla luce degli interventi di progettazione realizzati dall’Autore, dettagli e problemi di natura tecnica e pratica che non sono adeguatamente affrontati in altre pubblicazioni o nei corsi di formazione specialistica. Dopo l’introduzione ad alcuni protocolli volontari di certificazione energetica presenti in Italia, sono analizzati i parametri fisico-edili degli edifici ad elevate prestazioni e come questi influenzano le scelte impiantistiche da adottare. Attraverso un vasto repertorio di fotografie di cantiere viene affrontata anche la tematica della tenuta all’aria degli impianti. È poi presente un capitolo dedicato al calcolo termotecnico, all’analisi delle normative vigenti ed alla loro applicazione al fine del corretto dimensionamento degli impianti termici, con alcuni suggerimenti legati all’ottimizzazione dei consumi. Il capitolo centrale si concentra su alcuni dettagli, spesso sottovalutati, degli impianti di ventilazione meccanica, sia per il ricambio dell’aria sia per l’utilizzo nella climatizzazione. È poi presente una analisi sui sistemi radianti per l’individuazione di quelli che meglio si adattano ad essere utilizzati negli edifici ad elevata efficienza.  In appendice sono illustrati tre progetti di fabbricati residenziali realizzati nel nord Italia, progettati e certificati secondo protocolli di efficienza energetica volontaria di cui l’autore ha curato la progettazione termotecnica, l’ottimizzazione dei costi di installazione, gestione e del sistema edificio-impianto.   Paolo SavoiaIngegnere specializzato con pluriennale esperienza nella progettazione di impianti e involucri ad alta efficienza energetica e acustica per il comfort in edilizia. È inoltre tecnico competente in acustica ambientale e tecnico certificato di prove non distruttive di II livello. Esegue indagini strumentali finalizzate sia all’efficienza energetica in edilizia che alla diagnosi di patologie edilizie.

Paolo Savoia | 2020 Maggioli Editore

35.00 €  33.25 €

Foto:iStock.com/nikkimeel

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento