Il manuale “Comfort ed efficienza energetica in copertura” (scaricabile a fine articolo) pubblicato da ANIT (Associazione Nazionale per l’Isolamento Termico e Acustico) fornisce un quadro dettagliato sulle soluzioni di efficientamento energetico per le coperture di edifici, sia piani che inclinati.
Il documento analizza i requisiti normativi, le tecnologie costruttive e le strategie di progettazione per migliorare il comfort termico invernale ed estivo.
Analizziamo di seguito nel dettaglio cosa contiene il Manuale ANIT.
>> Vorresti ricevere news come questa? Clicca qui, è gratis
Da non perdere
Diagnosi energetica degli edifici
<p>Una diagnosi energetica accurata richiede una raccolta dettagliata e completa di dati sulle geometrie dell’edificio, le caratteristiche dei materiali, il clima locale, i consumi energetici e le esigenze degli utenti finali.</p> <p>Questo volume contiene tutte le informazioni e gli strumenti, teorici e pratici, per impostare una diagnosi energetica completa ed affidabile, grazie alla pluriennale esperienza sul campo che gli Autori hanno voluto condividere con tutti i professionisti.</p> <p>La diagnosi energetica va a fotografare lo stato energetico dell’edificio al momento della analisi e prescrive le strategie possibili per migliorarne le prestazioni, allo scopo di risparmiare energia a parità di comfort oppure addirittura migliorando quest’ultimo.</p> <p>Con questo obiettivo in mente, l’opera offre un percorso operativo esaustivo, partendo dalla normativa che regola la diagnosi energetica e arrivando alla spiegazione delle tecniche e degli strumenti a disposizione, per completarsi con un esempio applicativo spiegato “passo per passo” per svolgere accuratamente questo compito.</p> <p><strong>Annachiara Castagna</strong><br />Ingegnera, esperta in analisi energetica degli edifici è Product Manager del software TERMOLOG di Logical Soft, software leader per la certificazione, il progetto termotecnico, la diagnosi energetica, la simulazione dinamica e i bonus fiscali. È relatrice nei corsi di formazione in materia energetica con migliaia di ore di docenza all’attivo. Attraverso il suo seguitissimo profilo Linkedin parla ogni giorno di soluzioni concrete ai problemi di efficientamento energetico. È presidente dell’Associazione Italiana Donne Ingegneri e Architetti per la provincia di Lecco e fa parte del Consiglio dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Lecco. Partecipa ai tavoli tecnici del Comitato Termotecnico Italiano (CTI) per la stesura delle norme tecniche in ambito energetico. È co-autrice dei Poster per le detrazioni fiscali degli edifici, per il risparmio energetico e per il fotovoltaico realizzato da Logical Soft per ENEA nell’ambito della Campagna nazionale Italia in Classe A.</p> <p><strong>Mirko Giuntini</strong><br />Ingegnere, si occupa da anni di progetti di edifici ecosostenibili. È consulente energetico e docente dell’Agenzia CasaClima, Esperto in Edilizia Sostenibile (EES) ed Esperto in Gestione dell’Energia (EGE). Svolge attività di docente in corsi di specializzazione e master su tematiche di sostenibilità ambientale e costruzioni sostenibili organizzati da ordini professionali, enti pubblici e privati, scuole e centri di formazione di importanza nazionale.</p>
Annachiara Castagna, Mirko Giuntini | Maggioli Editore 2024
34.20 €
Indice
Requisiti normativi di riferimento
Il manuale prende come punto di riferimento il Decreto Ministeriale 26 giugno 2015, che stabilisce i requisiti minimi per l’efficienza energetica degli edifici. Il decreto (poi ripreso dal Manuale ANIT) disciplina diversi ambiti di applicazione, tra cui:
- nuove costruzioni: edifici per i quali il titolo abilitativo è stato richiesto dopo il 1° ottobre 2015;
- demolizione e ricostruzione: qualunque titolo abilitativo richiesto per ricostruzioni totali;
- ristrutturazioni importanti di primo e secondo livello: in base alla percentuale di intervento sulla superficie disperdente lorda;
- riqualificazione energetica: interventi minori che coinvolgono una superficie inferiore al 25% della superficie disperdente lorda complessiva dell’edifici.
Sono inoltre indicate le esclusioni previste dalla normativa circa l’applicazione dei requisiti, come edifici storici o rurali non climatizzati, nonché interventi che riguardano strati di finitura non influenti dal punto di vista termico.
Seguici anche sul nostro nuovo Canale Telegram!
Criteri Ambientali Minimi (CAM)
Il Decreto 23 giugno 2022 stabilisce i criteri ambientali minimi per edifici pubblici, con particolare attenzione alla riduzione dell’effetto “isola di calore”.
Le coperture devono rispettare specifici requisiti di riflettanza solare e indice di riflessione solare (SRI) per limitare il surriscaldamento estivo. Le scelte progettuali devono garantire il comfort termico tramite soluzioni come:
- coperture ventilate;
- materiali con elevata riflettanza solare;
- tetti a verde.
Parametri di progettazione invernale
Per la stagione invernale, il manuale evidenzia l’importanza di parametri fondamentali come:
- trasmittanza termica (U): permette di valutare il grado di isolamento termico di una struttura opaca ai fini della valutazione delle dispersioni energetiche durante il periodo invernale;
- coefficiente globale di scambio termico (H’T): è una trasmittanza media [W/m²K].
Nel manuale vengono forniti esempi di soluzioni tecniche con l’impiego di materiali isolanti, come i pannelli in schiuma polyiso (PIR) e polistirene estruso (XPS), che permettono di ottenere alte prestazioni con spessori contenuti.
Parametri di progettazione estiva
Per evitare il surriscaldamento estivo, la progettazione delle coperture deve considerare:
- trasmittanza termica periodica (Yie): indica la capacità dell’involucro di attenuare le oscillazioni di temperatura;
- riflettanza solare: misura la capacità della copertura di riflettere la radiazione solare;
- temperatura operante: temperatura uniforme di un ambiente nel quale un occupante scambierebbe per irraggiamento e convezione la stessa potenza termica scambiata nell’ambiente in esame termicamente non uniforme.
Il manuale sottolinea come l’adozione di soluzioni adeguate possa ridurre significativamente la temperatura interna degli edifici durante l’estate, migliorando così il comfort e riducendo il consumo energetico per il raffrescamento.
Soluzioni per edifici residenziali e commerciali
ANIT e l’azienda EDILTEC hanno analizzato l’efficienza delle coperture attraverso studi di simulazione su diverse tipologie di edifici: villetta unifamiliare, condominio ed uffici.
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento