Strutture e antisismica
Come preparare correttamente il supporto per applicare rinforzo con FRP, FRCM, CRM e FRC
Vediamo nel dettaglio quali sono i passaggi da seguire dopo aver ripristinato il calcestruzzo o la muratura sulle quali applicare il rinforzo strutturale attraverso i compositi
Linee guida ponti esistenti: l’obiettivo è quello di creare un catasto infrastrutture
È fondamentale capire quanti sono i ponti e dare loro una identificazione univoca, una sorta di catasto. Vediamo quindi come le LLG possono essere molto importanti in questo, e qual è il loro scopo
Monitoraggio ponti, viadotti e tunnel: in Gazzetta riparto fondi per il controllo da remoto
Entro il 31 luglio 2022, i gestori stradali e autostradali devono trasmettere l’elenco delle opere soggette al monitoraggio dinamico ed il piano delle attività
Aggregati edilizi: come procedere con l’analisi strutturale?
Spesso nei centri storici i fabbricati sono tutti contigui ed anzi hanno compenetrazioni. In linea teorica, dovremmo considerare l’intera struttura che significa, a volte, l’intero paese o borgo. Ecco…
Applicazione linee guida ponti esistenti: tempi stretti e oltre 500 ponti da analizzare
Entro il 31 maggio 2022, l’Anas e i gestori autostradali hanno trasmesso al Mims e all’ Ansfisa l’elenco delle opere soggette al monitoraggio dinamico e il piano delle attività
L’uso dell’acciaio nell’esistente: interventi locali mediante cerchiature
La necessità di tale intervento può essere dettata da molteplici esigenze, come ad esempio un cambio di destinazione d’uso dei locali oppure interventi di frazionamento immobiliare
Linee guida gestione e manutenzione strade e autostrade: pubblicato il documento Ansfisa
Le linee guida sono a disposizione dei gestori stradali nazionali, responsabili della sicurezza delle infrastrutture. Vediamo cosa contengono
Rinforzo CRM strutture: definizione, principali fibre utilizzate e metodo di applicazione
I compositi CRM hanno avuto una larga diffusione a seguito dei sismi del centro Italia. L’unica applicazione possibile per questi sistemi di rinforzo sono gli edifici in muratura
Sentenze TAR Lazio controlli strutture esistenti. CODIS: settore fuori controllo
CODIS commenta la pubblicazione di due sentenze in merito ai ricorsi pendenti al Tar Lazio ed inerenti la disciplina dei controlli sulle costruzioni. Tra le conseguenze: una totale deregulation del se…
Terremoto Centro Italia: no autorizzazione paesaggistica per ricostruzione edifici danneggiati
Gli interventi però devono essere conformi all’edificio preesistente e non prevedere incrementi volumetrici o di superfici, salve le modeste variazioni necessarie