Software
Rinforzo strutturale: come calcolare le incamiciature con il software CDS Win
Con il software CDS Win è possibile calcolare i rinforzi strutturali per un miglioramento sia della resistenza sismica sia della capacità deformativa. Guarda il video tutorial
Dalla diagnosi all’efficientamento energetico: il caso studio degli stabilimenti Manni Group
La diagnosi energetica di Manni Energy effettuata tramite piattaforma Maetrics IoT ha permesso di individuare le principali fonti di consumo energetico e implementare interventi mirati di efficientame…
Diagnosi energetica obbligatoria: la piattaforma IoT per il monitoraggio energetico degli edifici
Maetrics IoT è la soluzione per la gestione di una Energy Control Room centralizzata. Un sistema composto da hardware e software che permette la riduzione degli sprechi energetici e un’aumentata consa…
Dati climatici: dove trovarli, come importarli e utilizzarli per le simulazioni in WUFI®
Una breve guida su come manipolare i dati climatici per le simulazioni dinamiche da realizzare su WUFI©, il software che permette di effettuare calcoli realistici del trasporto di calore e umidità nel…
Computi metrici e contabilità lavori? Documentazione facile con il software gratuito Blumatica Pitagora
Supporto per S.A.L., libretto delle misure, revisione prezzi e varianti: le sue funzionalità sono attive a tempo indeterminato. Vediamo nel dettaglio quali sono
Bridge Management Systems: istruzioni per l’uso
I Bridge Management System (o BMS) sono software che consentano di catalogare le opere, di archiviare i dati ed elaborarli. INBEE è il BMS, una piattaforma web gratuita ed aperta, che facilita tutte l…
Progettare un impianto fotovoltaico: con Sun Ballast la regola è avanguardia
In un settore in rapida evoluzione come quello del fotovoltaico, un’installazione di successo si basa su due elementi fondamentali: tecnologia d’avanguardia e supporto tecnico preciso e puntuale
Linee Guida Ponti: al via la digitalizzazione delle informazioni
Software che consentono l’archiviazione e l’elaborazione immediata dei dati sono un supporto immancabile per le strategie di verifica e sorveglianza delle strutture. Ecco cosa prevedono le linee guida…
Progettazione sismica dei nodi post-installati: i webinar di Hilti dedicati ai nuovi moduli del PROFIS Engineering Suite
Hilti ha in programma tre Webinar gratuiti per approfondire le principali applicazioni di giunzione tra elementi in calcestruzzo rese possibili dalle nuove linee guida europee EOTA TR 69, e tanto altr…
Nasce INBEE: la piattaforma per la digitalizzazione delle Linee Guida ponti e viadotti
INBEE è un luogo virtuale unico dove scambiarsi dati ed informazioni in cui collaborare in modo agevole per la gestione efficace del patrimonio infrastrutturale italiano